Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Certificazioni

VELP Scientifica è da sempre impegnata nell'adozione di Sistemi Organizzativi Aziendali in grado di assicurare gli standard di qualità dichiarati. Il convincimento del nostro Management è che, oggi più che mai, un'azienda debba anche essere socialmente responsabile, al servizio del territorio, della comunità, del sistema in cui opera.

Politica per la qualità, l’ambiente, la sicurezza e la protezione dei dati

Politica per la qualità, l’ambiente, la sicurezza e la protezione dei dati
VELP Scientifica si è dotata di un sistema di gestione integrato QHSE - Quality, Health, Safety and Environment che applica i requisiti richiesti dalle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018.

Tale sistema ha lo scopo di promuovere, garantire e continuamente migliorare la qualità del prodotto e del servizio in conformità con le norme stesse, con l’obiettivo di mantenere una primaria reputazione in fatto di qualità ed assicurare la massima soddisfazione del Cliente, la prevenzione dell’inquinamento ambientale, la costante salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori, la prevenzione dei rischi e la protezione dei dati.

I principi che ispirano la politica VELP:
  • Orientamento al Cliente: sviluppo di soluzioni innovative “Customer Oriented” attraverso l’ideazione di sempre nuovi prodotti ed il rinnovamento di quelli esistenti
  • Leadership: impegno della direzione nella continua ricerca di nuove strade e nello sviluppo costante della conoscenza
  • Coinvolgimento del personale: valorizzazione del capitale intellettuale e rafforzamento costante del know-how, attraverso momenti formativi e di partecipazione collettiva
  • Condizioni di lavoro salubri e sicure: massima attenzione alla prevenzione di lesioni e malattie professionali
  • Approccio per processi e approccio sistematico della gestione: sistema di gestione integrato con basi solide quali l'ERP e la condivisione strutturata delle conoscenze organizzative
  • Miglioramento continuo, prevenzione inquinamento, riduzione dei rischi ed eliminazione dei pericoli per la salute e sicurezza, protezione dati e privacy: investimenti costanti in attività di ricerca e sviluppo, nell'aggiornamento continuo, nella collaborazione con gli stakeholders interni ed esterni all'organizzazione e nel mantenimento del Sistema di Gestione Integrato
  • Risk based thinking (rischio/opportunità) e decisioni basate su dati di fatto
  • Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori storici ed affidabili che costituiscono e contribuiscono allo sviluppo di sempre nuovi progetti
Certificazioni
In accordo con tali principi, VELP si impegna concretamente affinché siano:
  • rispettate sempre le leggi vigenti, le direttive comunitarie anche in riferimento a sicurezza ed impatto ambientale e le normative contrattuali dei mercati CEE ed esteri (vedi normative sull'etichettatura degli imballaggi)
  • ottenuti i livelli di qualità stabiliti
  • preservata la sicurezza del prodotto e dei lavoratori
  • prevenuti i difetti
  • responsabilizzate le persone che dirigono, progettano, eseguono e verificano attività che influenzano la qualità del prodotto
  • attuati i miglioramenti continui in termini di qualità, prevenzione inquinamento, salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori, prevenzione dei rischi, protezione dei dati e della privacy
  • predisposta la formazione di tutte le funzioni e a tutti i livelli
  • emessi gli organigrammi che evidenzino i rapporti funzionali dell’organizzazione aziendale
  • mantenute ed aggiornate le procedure relative alla sicurezza dei dati e della privacy
  • redatti e continuamente aggiornati i documenti di valutazione dei rischi/opportunità
  • effettuati monitoraggi e misurazioni per verificare l’adeguatezza e l’efficacia del Sistema di Gestione
  • integrati strumenti di Whistleblowing che permettono a tutti i dipendenti o alle terze parti di segnalare in modo protetto eventuali illeciti che tendono a ledere l’integrità dell’azienda. Utilizzare un sistema di questo tipo significa rafforzare il proprio sistema di controllo interno e avere la possibilità di scoprire eventuali frodi e criticità. Per poter inviare una segnalazione: a) Raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a Velp Scientifica srl Via Stazione 16 – 20865 Usmate (MB), indicando: "All’attenzione dei Gestori delle segnalazioni"; b) Contattare l'azienda e richiedere un incontro con i Gestori delle segnalazioni. 
Siglacom - Internet Partner