Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

CN 802 Analizzatore elementare Carbonio e Azoto

Analizzatore elementare veloce, versatile e abilitato al cloud per la determinazione di Carbonio e Azoto su matrici organiche con Elio e Argon come gas carrier. 
Contatta uno specialista
Aggiungi ai preferiti
CN 802F30800090
Chiudi

Carbonio e azoto in soli 5 minuti

Carbonio e azoto in soli 5 minuti

Il CN 802 è l'analizzatore elementare robusto e flessibile per la determinazione di carbonio e azoto in molti settori industriali quali ambientale, alimentare e chimico secondo i metodi ufficiali di riferimento.

Il CN 802 è gestito dal software CNSoftTM e produce risultati in 5 minuti senza alcuna supervisione di: 

  • Carbonio totale - TC
  • Carbonio organico e inorganico (dopo l'acidificazione) - TOC, TIC
  • Azoto totale - TN
  • Rapporto carbonio/azoto - CN Ratio

Il CN 802 è un analizzatore sicuro che non richiede l'uso di prodotti chimici aggressivi o fasi di analisi che richiedono molto tempo, basta preparare il campione e andarsene! 
 

Elevata sensibilità e versatilità

Elevata sensibilità e versatilità


È possibile caricare diverse matrici di campioni solidi, semisolidi e liquidi allo stesso tempo. CN 802 è progettato per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno con una manutenzione ordinaria semplice e veloce.

L'autocampionatore viene fornito con un disco di 30 posizioni e può essere ampliato per ospitare fino a 117 campioni.

CN 802 è in grado di analizzare quantità minime sia di carbonio che di azoto grazie al NDIR che legge tracce di carbonio da ppm a 150 mgC. 

Il limite di rilevazione di azoto LOD è il più basso della categoria e permette di leggere quantità minime fino di  0,001 mgN con Elio come gas carrier (0.01 mgN con Argon). 

CN 802 garantisce massima riproducibilità con un RSD inferiore allo 0,5%

Massima efficienza per il tuo laboratorio

Massima efficienza per il tuo laboratorio


CN 802 analizza campioni fino a 1 g e riduce i costi operativi grazie alla tecnologia di combustione VELP e consumabili dalla lunga durata. CN 802 permette di ridurre i costi grazie alla possibilità di scegliere se utilizzare Elio e Argon.

  • Il rilevatore selettivo a infrarossi NDIR non richiede manutenzione e legge solo il contenuto di anidride carbonica;
  • Il TCD LoGASTM assicura la massima precisione e non richiede gas di riferimento, riducendo i costi di utilizzo;
  • Consumo di ossigeno molto basso; 
  • L'esclusiva trappola fisica DriStepTM rimuove il 99% di acqua e abbatte il costo di consumabili chimici;

CN 802 è facile da installare ed è estremamente compatto e consente di risparmiare spazio prezioso nel vostro laboratorio
 

Il processo operativo di CN 802

Il processo operativo di CN 802


Il campione scende nel reattore di combustione dove la combustione (>1000°C) lo converte nei suoi composti elementari . 

La separazione dell'acqua viene eseguita in 2 fasi. La prima è la trappola fisica DriStep™ (WT1), che non richiede manutenzione, posizionata strategicamente dopo la combustione, e la seconda è una trappola chimica (WT2) che assicura la completa eliminazione dell'1% residuo di acqua.

La combinazione di alta temperatura e l'esclusivo VcopperTM riduce il biossido di azoto ad azoto molecolare all'interno del forno di riduzione. 

Il rilevatore VELP NDIR rileva con precisione la concentrazione di anidride carbonica con un eccellente limite di rilevazione e invia un segnale a CNSoft. 

Gli assorbitori di CO2 auto-rigeneranti intrappolano il biossido di carbonio in modo che l'esclusivo TCD (Thermal Conductivity Detector) rilevi il contenuto di azoto.

CNSoft™ il software potente e intuitivo

CNSoft™ il software potente e intuitivo


Il software CNSoft™ è la potente soluzione VELP che controlla e gestisce l'analizzatore CN 802.

Il CNSoft™ è dotato di un'interfaccia di facile utilizzo che visualizza tutte le informazioni rilevanti a colpo d'occhio: risultati, database e condizioni dello strumento.

È possibile scegliere da una ricca libreria di metodi preinstallati e crearne di personalizzati. Creare e gestire le curve di calibrazione per il carbonio e l'azoto è semplice e veloce e permette di testare qualsiasi campione senza effetto memoria.

Gestisci i Leak Test e scegli se eseguirlo sulla totalità del circuito o solo per zona, dopo aver sostituto un consumabile ad esempio.  

VELP Ermes porta il tuo analizzatore in cloud

VELP Ermes porta il tuo analizzatore in cloud


CN 802 grazie alla connettività a VELP Ermes permette di ridurre operazione di routine sui tuoi strumenti grazie al monitoraggio in tempo reale dei tuoi prodotti ovunque ti trovi, in qualsiasi momento. 

Un analizzatore elementare pensato per un lavoro in continuo con processi totalmente automatizzati e con VELP Ermes ti permette di ridurre drasticamente i tempi di diagnosi per garantirti un'assistenza di livello superiore con il massimo di data security e protezione dei tuoi dati.

Notifiche e alert immediati ti permetteranno di essere sempre informato sullo stato della tua analisi e grazie all’interruzione da remoto avrai il totale controllo dei tuoi processi garantendoti la massima sicurezza.

Accedi al database del tuo strumento in totale sicurezza tramite la piattaforma VELP Ermes e collabora con i tuoi colleghi creando e condividendo report da PC, smartphone e tablet. 

Tecnologia TEMS™

Risparmia Tempo, Energia, Denaro e Spazio Risparmia Tempo, Energia, Denaro e Spazio 

Modelli

Seleziona il modello:
Velp.com

cod. {{::variant.code}}
* {{::variant.shipment}}
${{::variant.promoPrice ? variant.promoPrice : variant.price | format}} ${{::variant.price | format}}

{{::includedAccessories.title}}

Velp.com
{{accessory.title}}
cod. {{accessory.code}}

{{::requiredAccessories.title}}

Velp.com
{{accessory.title}}
cod. {{accessory.code}}
${{accessory.promoPrice ? accessory.promoPrice : accessory.price | format}} ${{accessory.price | format}}

{{::optionAccessories.title}}

Velp.com
{{accessory.title}}
cod. {{accessory.code}}
${{accessory.promoPrice ? accessory.promoPrice : accessory.price | format}} ${{accessory.price | format}}
Modello:
Accessori inclusi/necessari: {{(includedAccessories ? includedAccessories.accessories.length : 0) + (requiredAccessories ? requiredAccessories.accessories.length : 0)}} (${{requiredAccessoriesPrice | format}})
Accessori opzionali: {{optionAccessoriesCount}} (${{optionalAccessoriesPrice | format}})
Aggiungi al carrello
Richiedi un preventivo
Modello:
Accessori inclusi/necessari: {{(includedAccessories ? includedAccessories.accessories.length : 0) + (requiredAccessories ? requiredAccessories.accessories.length : 0)}} (${{requiredAccessoriesPrice | format}})
Accessori opzionali: {{optionAccessoriesCount}} (${{optionalAccessoriesPrice | format}})
Aggiungi al carrello
Richiedi un preventivo

Accessori Dedicati per una Migliore Versatilità

Accessori Dedicati per una Migliore Versatilità
CN 802 è corredato da numerosi accessori dedicati per favorirne e semplificarne l'utilizzo.
Un dispositivo specifico semplifica la preparazione di campioni liquidi, spatole e siringhe permettono un corretto trasferimento del campione nelle capsule.
In aggiunta, VELP Scientifica produce internamente i principali consumabili garantendo consumabili che ottimizzino le prestazioni dell'analizzatore, avendo entrambi la stessa origine.

DATI TECNICI

Metodo: Determinazione di carbonio e azoto secondo metodo di combustione
Durata dell'analisi: 4/5 minuti
Detector: N= TCD (Thermal Conductivity Detector)
C= NDIR Detector (Non Dispersive Infrared) 
Peso del campione: fino a 1g
Capacità autocampionatore: fino a 4 dischi, 30 posizioni l'uno (117 posizioni totali)
Riproducibilità (RSD): < 0.5% con standard EDTA, approssimativamente 100 mg
Recupero: > 99.5%
Range di rilevazione C: ppm - 150 mgC
Range di rilevazione N: ppm - 200 mgN
Gas carrier: Elio o Argon
Limite di rilevabilità Azoto (valori Assoluti): 0.001 mg N, con Elio
0.01 mg N, con Argon
Limite di rilevabilità Carbonio (valori Assoluti) 0.01 mg C
Temperatura di combustione: 1030 °C / 1886 °F
Gas carrier (He/Ar): purezza 99.999% (grado 5.0)
Ossigeno (O2): purezza 99.999% (grado 5.0)
Aria compressa (o azoto N2): purezza 99.6 %
Pressione gas carrier (He/Ar): 2 bar
Pressione Ossigeno (O2): 2 bar
Connettività Cloud via LAN eWi-Fi
Interfaccia: USB; RS232
Potenza: 1400 W
Alimentazione: 230 V / 50 - 60 Hz
Peso: 54 kg
Dimensioni (LxHxP): 655x510x410 mm (H 690 mm con autocampionatore)

Brochure & Leaflet

Vi invitiamo a scaricare le brochure e i leaflet dei prodotti VELP per potere comprendere al meglio la gamma di prodotti di VELP Scientifica.

Application notes

Sfogliate la nostra libreria completa di Application Note e scoprite come utilizzare al meglio gli strumenti VELP. Si tratta di analisi reali effettuate su diverse tipologie di campioni, in piena conformità con le metodiche ufficiali di riferimento e valorizzate da preziosi consigli!

Certificati

Con l’applicazione del marchio CE, viene attestato che i prodotti sono stati costruiti rispettando i requisiti essenziali contenuti nelle Direttive Europee sulla sicurezza.

Il certificato CB è il sistema di certificazione di gran lunga più adottato a livello internazionale: si tratta di un programma internazionale creato dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale per Electrical Equipment (IECEE) per l'accettazione dei risultati dei test di sicurezza dei prodotti tra i laboratori partecipanti e organizzazioni di certificazione in tutto il mondo.

Il marchio cNEMKOus certifica che i seguenti prodotti sono progettati e realizzati in conformità con la direttiva internazionale sulla sicurezza IEC / EN 61010-1. Il marchio cNEMKOus ha lo stesso status giuridico degli eventuali altri enti accreditati NRTL / SCC, rispettivamente per USA e Canada.
Offerta Service
Vicino ai nostri clienti: ci impegniamo a supportarti sempre e ovunque
FAQ
Consulta le schede informative con le risposte alle domande più frequenti
Posso determinare il TOC con il CN 802?
Per determinare il TOC, è necessario procedere con l'acidificazione del campione prima di analizzarlo con il CN 802.

La piastra per TOC (TA00000378) e le lamine d'argento (codice A00000371) sono state sviluppate per supportarti in queste analisi.
Con quale frequenza devo controllare la mia curva di calibrazione?
Poiché l'accuratezza della curva di calibrazione dipende strettamente dal TCD, può essere utilizzata per diversi mesi. Si suggerisce di verificare periodicamente la sua precisione e, se necessario, di determinare il fattore di correzione.
Qual è il consumo medio di ossigeno e dei carrier gas?
Il consumo di ossigeno e dei carrier gas dipende dall'uso quotidiano dello strumento e dal metodo applicato per eseguire l'analisi. La funzione "aiuto/calcolo" del software stima il consumo di Elio e Argon considerando il metodo e il numero di analisi al giorno.
Quali consumabili vengono suggeriti ai laboratori che analizzano campioni acidi?
In presenza di un campione acido, utilizzare lamina d'argento e materiali di consumo al quarzo.
Come scegliere il l'inserto per ceneri corretto?
Da un punto di vista analitico, il materiale dell'inserto per ceneri non influisce sul risultato dell'analisi.

La scelta dipende dalla matrice del campione o dalla fase di preparazione:
- L'inserto per ceneri in quarzo è adatto per quasi tutti i tipi di campioni.
- L'inserto per ceneri in ceramica è adatto per la maggior parte dei campioni, ad eccezione di quelli a matrice complessa (alta percentuale di grassi o carboidrati).
- L'inserto per ceneri in metallo è adatto per la maggior parte dei campioni, ad eccezione di quelli preparati con acidi. L'inserto per ceneri in metallo è una soluzione riutilizzabile ed efficace.
Siglacom - Internet Partner