Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Il CN 802 è gestito dal software CNSoftTM e produce risultati in 5 minuti senza alcuna supervisione di:
Il CN 802 è un analizzatore sicuro che non richiede l'uso di prodotti chimici aggressivi o fasi di analisi che richiedono molto tempo, basta preparare il campione e andarsene!
È possibile caricare diverse matrici di campioni solidi, semisolidi e liquidi allo stesso tempo. CN 802 è progettato per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno con una manutenzione ordinaria semplice e veloce. L'autocampionatore viene fornito con un disco di 30 posizioni e può essere ampliato per ospitare fino a 117 campioni. CN 802 è in grado di analizzare quantità minime sia di carbonio che di azoto grazie al NDIR che legge tracce di carbonio da ppm a 150 mgC. Il limite di rilevazione di azoto LOD è il più basso della categoria e permette di leggere quantità minime fino di 0,001 mgN con Elio come gas carrier (0.01 mgN con Argon). CN 802 garantisce massima riproducibilità con un RSD inferiore allo 0,5%.
CN 802 analizza campioni fino a 1 g e riduce i costi operativi grazie alla tecnologia di combustione VELP e consumabili dalla lunga durata. CN 802 permette di ridurre i costi grazie alla possibilità di scegliere se utilizzare Elio e Argon.
CN 802 è facile da installare ed è estremamente compatto e consente di risparmiare spazio prezioso nel vostro laboratorio
Il campione scende nel reattore di combustione dove la combustione (>1000°C) lo converte nei suoi composti elementari . La separazione dell'acqua viene eseguita in 2 fasi. La prima è la trappola fisica DriStep™ (WT1), che non richiede manutenzione, posizionata strategicamente dopo la combustione, e la seconda è una trappola chimica (WT2) che assicura la completa eliminazione dell'1% residuo di acqua. La combinazione di alta temperatura e l'esclusivo VcopperTM riduce il biossido di azoto ad azoto molecolare all'interno del forno di riduzione. Il rilevatore VELP NDIR rileva con precisione la concentrazione di anidride carbonica con un eccellente limite di rilevazione e invia un segnale a CNSoft. Gli assorbitori di CO2 auto-rigeneranti intrappolano il biossido di carbonio in modo che l'esclusivo TCD (Thermal Conductivity Detector) rilevi il contenuto di azoto.
Il software CNSoft™ è la potente soluzione VELP che controlla e gestisce l'analizzatore CN 802. Il CNSoft™ è dotato di un'interfaccia di facile utilizzo che visualizza tutte le informazioni rilevanti a colpo d'occhio: risultati, database e condizioni dello strumento. È possibile scegliere da una ricca libreria di metodi preinstallati e crearne di personalizzati. Creare e gestire le curve di calibrazione per il carbonio e l'azoto è semplice e veloce e permette di testare qualsiasi campione senza effetto memoria. Gestisci i Leak Test e scegli se eseguirlo sulla totalità del circuito o solo per zona, dopo aver sostituto un consumabile ad esempio.
CN 802 grazie alla connettività a VELP Ermes permette di ridurre operazione di routine sui tuoi strumenti grazie al monitoraggio in tempo reale dei tuoi prodotti ovunque ti trovi, in qualsiasi momento. Un analizzatore elementare pensato per un lavoro in continuo con processi totalmente automatizzati e con VELP Ermes ti permette di ridurre drasticamente i tempi di diagnosi per garantirti un'assistenza di livello superiore con il massimo di data security e protezione dei tuoi dati. Notifiche e alert immediati ti permetteranno di essere sempre informato sullo stato della tua analisi e grazie all’interruzione da remoto avrai il totale controllo dei tuoi processi garantendoti la massima sicurezza. Accedi al database del tuo strumento in totale sicurezza tramite la piattaforma VELP Ermes e collabora con i tuoi colleghi creando e condividendo report da PC, smartphone e tablet.
Connettiti con il laboratorio VELP e scopri come ottenere risultati accurati e precisi scegliendo tra l'EMA 502 - analizzatore elementare CHNS-O e il CN 802 - analizzatore elementare per carbonio e azoto.
Partecipa a questo esclusivo webinar in collaborazione con SelectScience per scoprire come determinare azoto/proteine con i metodi Dumas e Kjeldahl. Caratteristiche peculiari, vantaggi e differenze associate alle due tecniche verranno presentate grazie al caso analitico delle frazioni di azoto nel latte.
Gli analizzatori elementari VELP sono soluzioni innovative per la determinazione quantitativa di Azoto/Proteine e Carbonio con il metodo di combustione. Partecipa al webinar e scopri i nostri analizzatori elementari gestiti da software proprietari (DumaSoftTM e CNSoftTM) e abilitati all'esclusiva piattaforma cloud VELP Ermes.
Il metodo Dumas, noto anche come metodo di combustione e il metodo Kjeldahl sono le tecniche principali per la determinazione di Azoto e Proteine. In molti sono spesso indecisi tra i due metodi e questo webinar permette di capire quale sia il più adatto alle vostre esigenze.
Scopri come VELP Ermes ti permette di ottimizzare la gestione dei processi di laboratorio
Scopri come determinare la concentrazione di carbonio organico totale e quali sono le fasi fondamentali per eseguire un’analisi accurata con l'analizzatore elementare VELP CN 802.
Scopri di più sui metodi Kjeldahl e Dumas per la determinazione di azoto/proteine in vari campioni di mangime, una tematica di primaria importanza per il controllo di qualità e la dichiarazione del contenuto proteico. Scarica l'e-book con i risultati ottenuti nell'ambito del programma di proficiency testing di BIPEA e un ampio confronto tra le due tecniche.
Scopri di più sulle proprietà nutrizionali dell'orzo e su come determinare azoto/proteine e frazioni di fibra per l'ottimizzazione delle attività di allevamento. Scarica l'e-book con i risultati ottenuti nell'ambito del programma di proficiency testing di BIPEA.
Scopri perchè la determinazione di carbonio e azoto in diversi tipi di terreno ricopre un'importanza fondamentale e leggi gli ultimi risultati ottenuti con l'analizzatore elementare VELP CN 802 nell'ambito del Wepal International Proficiency Testing Program.
L'analisi delle frazioni di azoto non caseinico (NCN) e di azoto non proteico (NPN) nel latte è essenziale per le esigenze dell'industria casearia. Utilizzando le soluzioni VELP, otterrete i risultati affidabili e riproducibili di cui avete bisogno con prestazioni elevate.