Nei suoli e nei sedimenti possono essere presenti tre forme differenti di carbonio: carbonio elementare, carbonio inorganico e carbonio organico. In questi campioni, la materia organica è presente in quasi tutti gli ambienti terrestri e acquatici.
La determinazione del carbonio totale (TC) e del carbonio organico totale (TOC) è essenziale, poiché la presenza o l'assenza di ossigeno può influenzare notevolmente il modo in cui le sostanze chimiche reagiscono nel suolo o nei sedimenti. Le analisi sul carbonio sono tipicamente richieste per lo studio di contaminanti e vengono tipicamente utilizzate per valutare rischi ecologici e la natura del luogo di campionamento.
Inoltre, per gli studi ambientali è importante determinare il rapporto carbonio/azoto, poiché ha un impatto diretto sulla decomposizione dei residui e sul ciclo dell'azoto in suoli e sedimenti.
Unisciti ai nostri specialisti e scopri come gli analizzatori elementari VELP EMA 502 e CN 802 consentano di accedere a una grande quantità di informazioni dal campione in pochi minuti.