Per determinare la quantità di proteine è possibile analizzare il campione di orzo secondo il metodo Dumas e il metodo Kjeldahl. Entrambi sono metodi primari che si conformano alle norme internazionali quali AOAC, AACC, ASBC, ISO, IFFO, OIV.
Per quanto riguarda il contenuto di grassi nei piselli, è possibile calcolare la quantità di grassi grezzi e di grassi totali. I grassi grezzi sono determinati mediante un processo di estrazione a caldo con solvente secondo il metodo Randall, mentre i grassi totali sono determinati per estrazione con solvente dopo idrolisi. L'estrazione diretta con solventi non è efficace in quanto parte dei lipidi è chimicamente legata ad altri componenti. La determinazione del contenuto totale di grassi nei piselli richiede quindi un trattamento preliminare con acido cloridrico, seguito da filtraggio e lavaggio, al fine di liberare completamente le molecole di grasso. Dopo l'idrolisi, il campione è pronto per l'estrazione.
Per determinare il contenuto di fibra, vengono valutate le diverse frazioni di fibra contenute nel campione di piselli: Fibra grezza, Fibra al detergente neutro, Fibra al detergente acido, Lignina.
VELP ha sviluppato soluzioni analitiche e strumenti avanzati per determinare questi parametri chiave.
I programmi di Proficiency Testing organizzati da istituzioni BIPEA permettono di confrontare i risultati di diversi laboratori, al fine di valutare le loro prestazioni analitiche sul medesimo campione. Partecipando regolarmente a questi programmi, le prestazioni degli strumenti VELP sono costantemente valutate. I campioni forniti da BIPEA vengono analizzati secondo condizioni predeterminate e i risultati ottenuti vengono comparati con successo con l'intervallo di tolleranza fornito dall'ente organizzatore.