Gli scarichi domestici e industriali, così come i fanghi, contengono una quantità di
olio e grasso che dovrebbe essere smaltita in modo appropriato, poiché causa danni agli organismi acquatici, alle piante, agli animali e agli esseri umani.
Infatti, olio e grasso creano uno strato sulla superficie dell'acqua che diminuisce l'ossigeno disciolto, riducendo l'attività biologica. Quindi,
conoscere la qualità e la concentrazione di oli e grassi aiuta a progettare e a far funzionare correttamente i
sistemi di trattamento delle acque reflue.
In questo studio, abbiamo analizzato un materiale di riferimento certificato con un quantitativo noto di n-esano (olio e grasso), utilizzando l'
estrattore a solventi automatico SER 158 e il metodo preimpostato "Olio e grasso da acque reflue".
Il
SER 158 ha fornito risultati accurati e affidabili nella determinazione quantitativa del contenuto di oli e grassi.