La stabilità degli oli è un fattore critico per garantire qualità, durata e sicurezza dei prodotti. Il degrado ossidativo, causato dall'esposizione a calore, luce e aria, può compromettere gli oli utilizzati nell'industria alimentare, cosmetica e industriale. I test avanzati sulla stabilità antiossidante offrono un modo affidabile per monitorare e migliorare la qualità degli oli, garantendo migliori prestazioni e una maggiore durata di conservazione.
➡️QUESTA NOTA APPLICATIVA⬅️ approfondisce i punti salienti delle tecniche per testare la stabilità ossidativa degli oli utilizzando l'innovativo reattore di stabilità ossidativa OXITEST.
Perché la stabilità degli antiossidanti è importante
Gli oli subiscono naturalmente un processo di ossidazione nel tempo, che porta a:
- Riduzione della durata di conservazione.
- Peggioramento delle proprietà sensoriali, come gusto, odore e consistenza.
- Perdita del valore nutrizionale negli oli commestibili.
- Possibili danni nelle formulazioni industriali o cosmetiche a causa del peggioramento delle prestazioni.
Un test accurato della stabilità degli antiossidanti consente ai produttori di prevedere e mitigare questi problemi, offrendo prodotti di alta qualità che soddisfano gli standard del settore.
Benefici per il controllo qualità
L'implementazione di test avanzati di stabilità ossidativa offre diversi vantaggi:
- Maggiore durata di conservazione del prodotto: i test accurati aiutano a identificare i livelli ottimali di antiossidanti necessari per prevenire il degrado.
- Efficienza dei costi: riduzione degli sprechi e dei resi garantendo la qualità del prodotto.
- Conformità normativa: soddisfazione dei rigorosi standard del settore in termini di qualità e sicurezza.
- Maggiore soddisfazione del consumatore: fornitura di prodotti con prestazioni e freschezza costanti.