Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il ruolo delle biomasse e dei rifiuti come combustibili alternativi

Iscriviti al nostro webinar e scopri come l’analisi elementare CHNS/O supporta la caratterizzazione di biomasse, rifiuti e prodotti della pirolisi per valutarne il potenziale come fonti energetiche sostenibili.

Nel contesto della transizione globale verso forme di energia più pulite, ricercatori e professionisti dell’industria stanno esplorando alternative rinnovabili ai combustibili fossili. Biomasse provenienti da legno, piante e foglie, insieme a rifiuti solidi urbani, scarti industriali, fanghi essiccati e prodotti della pirolisi come biochar e bio-olio, stanno emergendo come risorse di valore. Ogni materiale presenta caratteristiche uniche che richiedono un’analisi accurata per una conversione energetica efficiente.

Durante il webinar, mostreremo come l’analisi elementare CHNS/O consente di caratterizzare queste matrici complesse, stimare il potere calorifico netto e monitorare le emissioni inquinanti, facilitando decisioni consapevoli nello sviluppo di combustibili e nella ricerca sulla sostenibilità.

Principali argomenti di discussione

  • Quali sono le proprietà fondamentali di biomasse, rifiuti e biochar che ne determinano l’idoneità come combustibili alternativi?
  • In che modo l’analisi elementare di Carbonio, Idrogeno, Azoto, Zolfo e Ossigeno contribuisce alla caratterizzazione di questi materiali?
  • Come viene applicata l’analisi elementare nella ricerca sulle fonti energetiche sostenibili?
  • Quali sono le best practice per eseguire analisi CHNS/O nei flussi di lavoro per la caratterizzazione dei combustibili?

Questo webinar è rivolto a

  • Ricercatori e analisti nel settore delle energie rinnovabili
  • Scienziati ambientali e professionisti della sostenibilità
  • Specialisti e ingegneri nella gestione dei rifiuti
  • Professionisti della bioenergia e della produzione di biocarburanti, inclusi responsabili di laboratorio e personale R&D

Relatori

  • Roberto Marconi – Velp Product Manager Elemental Analysis
  • Mattia Mura – Velp Marketing & Communication Specialist