La popolazione mondiale è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni e si prevede che raggiungerà i 10 miliardi entro il 2050. Di conseguenza, è necessario trovare fonti alternative e sostenibili di proteine per soddisfare la crescente domanda.
In questo contesto, il potenziale degli insetti come fonte di proteine per l'alimentazione futura è stato ampiamente ammesso negli ultimi due anni ed è oggetto di numerosi studi.
Tuttavia, quando gli insetti vengono introdotti come nuova fonte proteica nelle diete umane, dobbiamo capire la qualità delle proteine per confrontare il loro valore nutrizionale con quello degli alimenti tradizionali di origine animale, come la carne e i latticini.
Unisciti ai nostri esperti e partecipa a questo interessante webinar durante il quale parleremo di insetti edibili come fonte proteica alternativa. Scopri il ruolo degli analizzatori di proteine e come questo strumenti all'avanguardia consentono a ricercatori e produttori di analizzare il contenuto proteico di insetti e derivati.