Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Elemental analyzers

OTTIMIZZA LE ANALISI DI CARBONIO E AZOTO IN CAMPIONI LIQUIDI CON METODI SU MISURA

17/06/2024

La determinazione del carbonio, del TOC, dell'azoto e delle proteine nei campioni liquidi può diventare estremamente facile e conveniente: scopri come eseguire analisi automatiche, accurate e veloci su campioni liquidi con la stessa facilità con cui si eseguono sui campioni solidi. 

La determinazione accurata del carbonio totale (TC), del carbonio organico totale (TOC), dell'azoto totale (TN) e del contenuto proteico nei campioni liquidi è fondamentale sia per le analisi in campo ambientale che per l'industria alimentare e delle bevande. 

I campioni liquidi sono spesso di difficile manipolazione ed errori di preparazione possono comprometterne i risultati. Per superare queste sfide, VELP offre accessori e kit dedicati per un'analisi automatica precisa e accurata:

  • Metodo 1: utilizzo di fogli di stagno e polvere super-assorbente
  • Metodo 2: utilizzo di capsule di stagno e dischi per capsule
  • Metodo 3: iniezione con siringa

Metodo 1: fogli di stagno e polvere super-assorbente

Semplice ed efficace
Quando si prepara un campione liquido per l'analisi, si può usare una polvere assorbente per cambiare lo stato del campione da acquoso a solido. Il primo metodo utilizza la polvere super-assorbente VELP per assorbire il liquido e solidificare il campione per facilitarne l'incapsulamento all'interno di un foglio di stagno.

Come funziona
Dosare il campione liquido nella polvere super-assorbente all'interno del foglio di stagno, chiuderlo e inserirlo nell'autocampionatore elettronico.

Vantaggi
Preparazione rapida, nessuna perdita di materiale durante l'analisi e risultati affidabili. 
 
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube

Metodo 2: capsule di stagno e disco per autocampionatore dedicato

Analisi ad alta produttività
Per i laboratori che analizzano grandi volumi di campioni liquidi, VELP offre capsule di stagno con dischi dedicati per le capsule. È possibile integrare perfettamente l'analisi dei campioni liquidi nel flusso di lavoro dell'autocampionatore, insieme ai campioni solidi. 

Come funziona
Prelevare il campione liquido con una pipetta, dosarlo in una capsula di stagno e posizionarlo nel disco per autocampionatore dedicato. 

Vantaggi
Maggiore produttività e processi semplificati. 
 
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube

Metodo 3: iniezione con siringa

Sensibilità eccezionale
Per le analisi che richiedono una sensibilità maggiore rispetto ai metodi precedenti, l'iniezione diretta è il metodo migliore. Il nostro kit di dosaggio manuale consente di iniettare fino a 1 ml di campione liquido direttamente nell'area di combustione. 

Come funziona
Si utilizza una siringa per iniettare il campione liquido direttamente nel reattore di combustione. 

Vantaggi
Alta sensibilità nell'intervallo dei ppm, ideale per l'analisi di campioni con bassi livelli di concentrazione di carbonio e azoto.  
 
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube

Soluzioni versatili per l'analisi elementare

L'analizzatore di carbonio/azoto CN 802 e l'analizzatore di azoto NDA 702 sono progettati per analizzare con precisione e facilità un'ampia gamma di campioni. Che si tratti di analisi di solidi, semisolidi o liquidi, i nostri analizzatori elementari forniscono risultati affidabili, accurati e di alta qualità.

Contattaci per saperne di più sui nostri prodotti e per ricevere una consulenza gratuita su come migliorare le tue capacità analitiche nell'analisi elementare.

Siglacom - Internet Partner