Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

OXITEST Reattore di Stabilità Ossidativa

Reattore innovativo per la determinazione della stabilità ossidativa dei grassi sull'intero campione secondo la procedura ufficiale AOCS Cd-12c-16.
Contatta uno specialista
Aggiungi ai preferiti
OXITESTF30900248
OXITESTF30910248
Chiudi

Stabilità ossidativa su grassi e oli per laboratori di R&S e controllo qualità

Stabilità ossidativa su grassi e oli per laboratori di R&S e controllo qualità


Il reattore OXITEST accelera il processo di ossidazione dei lipidi che in condizioni normali può durare settimane o mesi e produce risultati rapidi, accurati e affidabili per l'industria alimentare e mangimistica, cosmetica, farmaceutica e petrolchimica. 

L'OXITEST è in grado di fornire informazioni ad alto valore aggiunto ai laboratori di controllo qualità e ricerca e sviluppo per: 

  • Controllo qualità delle materie prime e degli ingredienti 
  • Effetto delle condizioni di trasporto su materie prime e prodotti finiti
  • Studi sul periodo di conservazione
  • Sviluppo di nuovi prodotti
  • Ottimizzazione della formula 
  • Test sull'impatto dell'ossidazione sugli ingredienti
  • Ottimizzazione di processo
  • Studio del packaging e confronto tra packaging alternativi

​​​​​​​Risultati rappresentativi sull'intero campione

 ​​​​​​​Risultati rappresentativi sull\


Il reattore OXITEST sottopone il campione ad un ambiente ad alto stress ossidativo per valutare, in un breve periodo di tempo, la resistenza all'ossidazione di grassi e olii. Le condizioni di lavoro più comuni sono: 

  • Sovrappressione stabilita di ossigeno puro (6 bar, grado 5.0)
  • Alta temperatura costante, 90 °C  

Con il metodo OXITEST (AOCS Cd12c-16), la prova di stabilità viene eseguita direttamente sul campione sia esso solido, liquido o pastoso. 

Il vantaggio principale del metodo OXITEST assicura risultati rappresentativi senza un'estrazione preventiva dei grassi dal campione

Altri componenti della matrice del campione, come gli ossidanti chimici o metalli, possono favorire l'ossidazione e l'uso del solo estratto può non essere un adeguato fattore predittivo di stabilità

 

Il Periodo di Induzione IP

Il Periodo di Induzione IP


I risultati di OXITEST sono espressi attraverso il periodo di induzione IP

L'IP è il tempo necessario per raggiungere il punto di inizio dell'ossidazione, corrispondente a un livello di rancidità rilevabile o a un cambiamento improvviso del tasso di ossidazione.

Più lungo è il periodo di induzione, maggiore sarà la stabilità ossidativa nel tempo. 

OXISoft™ il software potente e intuitivo

OXISoft™ il software potente e intuitivo


L'OXITEST è interamente controllato via PC attraverso l'intuitivo software OXISoftTM che è in grado di controllare fino a 4 OXITEST contemporaneamente e in modo indipendente. 

OXISoft™ è facile da usare, in un colpo d'occhio si hanno sempre a portata di mano i parametri di analisi, le condizioni  degli strumenti e i risultati. 

Il software è dotato di supporto multilingua e di una libreria preinstallata di metodi relativi ad una vasta gamma di tipi di campioni, è possibile utilizzarli, modificarli e creare i propri metodi!

Gestione dei dati, reportistica e archiviazione per le seguenti modalità di analisi: 

  • Test di ripetibilità
  • Test di freschezza
  • Comparazione di diverse formule
  • Comparazione del packaging
  • IP durante l'invecchiamento
  • Stima della shelf life

Le parti in titanio garantiscono massima resistenza

Le parti in titanio garantiscono massima resistenza


Le camere di ossidazione, i portacampioni e i coperchi sono in titanio, un materiale di qualità superiore che garantisce:  

  • Elevata resistenza
  • Eccellente compatibilità chimica;
  • Facile pulizia 
  • Risparmio sui costi in quanto non sono necessari materiali di consumo usa e getta.

OXITEST è abilitato alla connessione al cloud VELP Ermes

 OXITEST è abilitato alla connessione al cloud VELP Ermes

L'OXITEST grazie alla sua connettività a VELP Ermes permette di ridurre le operazioni di routine grazie al monitoraggio in tempo reale dei tuoi strumenti  ovunque ti trovi e in qualsiasi momento da PC, smartphone e tablet. 
  • Monitoraggio , accesso al database, reporting e notifiche in tempo reale 
  • Massima sicurezza e protezione dei dati
  • Accesso ai dati in qualsiasi momento tramite PC, smartphone e tablet
  • Supporto e service  potenziato 
  • Aggiornamenti software immediati
  • Creare e condividere report e migliorare la collaborazione con il team

Modelli

Seleziona il modello:
Velp.com

cod. {{::variant.code}}
* {{::variant.shipment}}
${{::variant.promoPrice ? variant.promoPrice : variant.price | format}} ${{::variant.price | format}}

{{::includedAccessories.title}}

Velp.com
{{accessory.title}}
cod. {{accessory.code}}

{{::requiredAccessories.title}}

Velp.com
{{accessory.title}}
cod. {{accessory.code}}
${{accessory.promoPrice ? accessory.promoPrice : accessory.price | format}} ${{accessory.price | format}}

{{::optionAccessories.title}}

Velp.com
{{accessory.title}}
cod. {{accessory.code}}
${{accessory.promoPrice ? accessory.promoPrice : accessory.price | format}} ${{accessory.price | format}}
Modello:
Accessori inclusi/necessari: {{(includedAccessories ? includedAccessories.accessories.length : 0) + (requiredAccessories ? requiredAccessories.accessories.length : 0)}} (${{requiredAccessoriesPrice | format}})
Accessori opzionali: {{optionAccessoriesCount}} (${{optionalAccessoriesPrice | format}})
Aggiungi al carrello
Richiedi un preventivo
Modello:
Accessori inclusi/necessari: {{(includedAccessories ? includedAccessories.accessories.length : 0) + (requiredAccessories ? requiredAccessories.accessories.length : 0)}} (${{requiredAccessoriesPrice | format}})
Accessori opzionali: {{optionAccessoriesCount}} (${{optionalAccessoriesPrice | format}})
Aggiungi al carrello
Richiedi un preventivo

DATI TECNICI

Camere di ossidazione: 2
Capacità camere: fino a 100 ml ciascuna
Range di pressione: 0 - 8 bar
Range di temperatura: da ambiente a 120 °C
Deviazione massima dalla temperatura impostata ≤ 0.5 °C
Riproducibilità della temperatura impostata ≤ ± 0.2 °C
Interfaccia: USB
Connettività Cloud tramite LAN o Wi-Fi
Potenza: 900 W
Alimentazione 230 V / 50-60 Hz - 115 V / 60 Hz
Peso: 16.5 Kg
Dimensioni (LxHxP): 365x190x485 mm
Sovrapressione valvola di sicurezza
Fuori ambito di temperatura segnalazione visiva
Sonda guasta segnalazione visiva

Brochure & Leaflet

Vi invitiamo a scaricare le brochure e i leaflet dei prodotti VELP per potere comprendere al meglio la gamma di prodotti di VELP Scientifica.

Application notes

Sfogliate la nostra libreria completa di Application Note e scoprite come utilizzare al meglio gli strumenti VELP. Si tratta di analisi reali effettuate su diverse tipologie di campioni, in piena conformità con le metodiche ufficiali di riferimento e valorizzate da preziosi consigli!

Certificati

Con l’applicazione del marchio CE, viene attestato che i prodotti sono stati costruiti rispettando i requisiti essenziali contenuti nelle Direttive Europee sulla sicurezza.

Il certificato CB è il sistema di certificazione di gran lunga più adottato a livello internazionale: si tratta di un programma internazionale creato dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale per Electrical Equipment (IECEE) per l'accettazione dei risultati dei test di sicurezza dei prodotti tra i laboratori partecipanti e organizzazioni di certificazione in tutto il mondo.

Il marchio cNEMKOus certifica che i seguenti prodotti sono progettati e realizzati in conformità con la direttiva internazionale sulla sicurezza IEC / EN 61010-1. Il marchio cNEMKOus ha lo stesso status giuridico degli eventuali altri enti accreditati NRTL / SCC, rispettivamente per USA e Canada.
Offerta Service
Vicino ai nostri clienti: ci impegniamo a supportarti sempre e ovunque
FAQ
Consulta le schede informative con le risposte alle domande più frequenti
Quale preparazione del campione richiede l'OXITEST?
La particolarità dell'OXITEST è che non richiede un'estrazione preliminare dei grassi: è sempre possibile analizzare il campione così com'è (solido, liquido o in pasta).

Le operazioni di preparazione del campione sono molto semplici e veloci e consistono in una corretta omogeneizzazione:
- per i campioni solidi, la semplice macinazione
- per i liquidi (es. oli) è sufficiente agitarli
Quali sono le condizioni operative standard dell'OXITEST?
Il campione posto all'interno delle due camere viene sottoposto a:
- pressione di ossigeno puro (6 bar, grado 5,0)
- temperatura costante a 90 °C
Le condizioni sopra descritte sono le più adatte per testare la maggior parte dei campioni alimentari.
Come definire il peso del campione?
La quantità di campione da utilizzare per l'analisi dipende sia dal contenuto lipidico sia dalla caratteristica intrinseca dell'elemento analizzato (ad esempio, gli acidi grassi insaturi).
Come regola generale, minore è la quantità di grassi contenuta nel campione, maggiore è la quantità richiesta per l'analisi. (Quantità di campione per camera: da 5 a 40 g).
Perché è importante che l'ossigeno sia puro (5.0)?
Più alta è la purezza dell'ossigeno, più velocemente viene eseguita l'analisi.

Per poter confrontare più risultati, è necessario che le analisi siano state eseguite con il medesimo livello di purezza di ossigeno.
Siglacom - Internet Partner