Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Il reattore OXITEST accelera il processo di ossidazione dei lipidi che in condizioni normali può durare settimane o mesi e produce risultati rapidi, accurati e affidabili per l'industria alimentare e mangimistica, cosmetica, farmaceutica e petrolchimica. L'OXITEST è in grado di fornire informazioni ad alto valore aggiunto ai laboratori di controllo qualità e ricerca e sviluppo per:
Il reattore OXITEST sottopone il campione ad un ambiente ad alto stress ossidativo per valutare, in un breve periodo di tempo, la resistenza all'ossidazione di grassi e olii. Le condizioni di lavoro più comuni sono:
Con il metodo OXITEST (AOCS Cd12c-16), la prova di stabilità viene eseguita direttamente sul campione sia esso solido, liquido o pastoso. Il vantaggio principale del metodo OXITEST assicura risultati rappresentativi senza un'estrazione preventiva dei grassi dal campione. Altri componenti della matrice del campione, come gli ossidanti chimici o metalli, possono favorire l'ossidazione e l'uso del solo estratto può non essere un adeguato fattore predittivo di stabilità.
I risultati di OXITEST sono espressi attraverso il periodo di induzione IP. L'IP è il tempo necessario per raggiungere il punto di inizio dell'ossidazione, corrispondente a un livello di rancidità rilevabile o a un cambiamento improvviso del tasso di ossidazione. Più lungo è il periodo di induzione, maggiore sarà la stabilità ossidativa nel tempo.
L'OXITEST è interamente controllato via PC attraverso l'intuitivo software OXISoftTM che è in grado di controllare fino a 4 OXITEST contemporaneamente e in modo indipendente. OXISoft™ è facile da usare, in un colpo d'occhio si hanno sempre a portata di mano i parametri di analisi, le condizioni degli strumenti e i risultati. Il software è dotato di supporto multilingua e di una libreria preinstallata di metodi relativi ad una vasta gamma di tipi di campioni, è possibile utilizzarli, modificarli e creare i propri metodi! Gestione dei dati, reportistica e archiviazione per le seguenti modalità di analisi:
Le camere di ossidazione, i portacampioni e i coperchi sono in titanio, un materiale di qualità superiore che garantisce: