Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

SER 148 Estrattore Semi-Automatico a Solventi

Estrattore a solventi semi-automatico sicuro e conveniente, adatto per l'estrazione dei grassi e la preparazione dei campioni in una vasta gamma di applicazioni nei settori alimentare, mangimistico, ambientale e in altri settori industriali.
Contatta uno specialista
Aggiungi ai preferiti
SER 148/3F30300240
SER 148/3F30310240
SER 148/6F30300242
SER 148/6F30310242
Chiudi

La soluzione semi-automatica per l'estrazione a solventi

La soluzione semi-automatica per l\

SER 148/3 e SER 148/6 possono essere utilizzati per separare una sostanza o un gruppo di elementi da campioni solidi e semisolidi secondo la tecnica Randall (che consiste nell'immersione, nel lavaggio e nel recupero dei solventi).

Come per la versione automatica SER 158, il principale campo di applicazione è la determinazione del contenuto di prodotti solubili come grassi, detergenti, plastificanti e pesticidi in alimenti, mangimi, detergenti, formule di gomma e plastica, prodotti farmaceutici, suolo.

La Serie SER 148 è una soluzione semiautomatica senza compromessi sulla sicurezza dell'operatore (IP55) e sul consumo di solventi, garantendo anche un costo limitato per analisi.

In combinazione con l'unità di idrolisi HU6, è possibile utilizzare gli stessi crogioli per evitare qualsiasi possibile perdita di campione tra le due unità.

Tecnica Randall per Risultati Rapidi

Tecnica Randall per Risultati Rapidi

Esegui estrazioni a solventi singole o multiple con il metodo Randall: una miglioria della più nota tecnica Soxhlet, che prevede l'utilizzo di solventi caldi, riducendo i tempi di analisi.
Infatti, questa tecnica garantisce una solubilizzazione rapida grazie al solvente caldo, che permette di ridurre i tempi di estrazione a circa 90 minuti.

L'estrazione viene effettuata per immersione del campione nel solvente bollente; seguirà una fase di risciacquo con solvente freddo.

L'alto tasso di recupero del solvente usato e una riproducibilità notevole, caratterizzano la serie SER, che può essere utilizzata con una vasta gamma di campioni e con una incredibile varietà di solventi, per una maggiore flessibilità.
 

Modelli

Seleziona il modello:
Velp.com

cod. {{::variant.code}}
* {{::variant.shipment}}
${{::variant.promoPrice ? variant.promoPrice : variant.price | format}} ${{::variant.price | format}}

{{::includedAccessories.title}}

Velp.com
{{accessory.title}}
cod. {{accessory.code}}

{{::requiredAccessories.title}}

Velp.com
{{accessory.title}}
cod. {{accessory.code}}
${{accessory.promoPrice ? accessory.promoPrice : accessory.price | format}} ${{accessory.price | format}}

{{::optionAccessories.title}}

Velp.com
{{accessory.title}}
cod. {{accessory.code}}
${{accessory.promoPrice ? accessory.promoPrice : accessory.price | format}} ${{accessory.price | format}}
Modello:
Accessori inclusi/necessari: {{(includedAccessories ? includedAccessories.accessories.length : 0) + (requiredAccessories ? requiredAccessories.accessories.length : 0)}} (${{requiredAccessoriesPrice | format}})
Accessori opzionali: {{optionAccessoriesCount}} (${{optionalAccessoriesPrice | format}})
Aggiungi al carrello
Richiedi un preventivo
Modello:
Accessori inclusi/necessari: {{(includedAccessories ? includedAccessories.accessories.length : 0) + (requiredAccessories ? requiredAccessories.accessories.length : 0)}} (${{requiredAccessoriesPrice | format}})
Accessori opzionali: {{optionAccessoriesCount}} (${{optionalAccessoriesPrice | format}})
Aggiungi al carrello
Richiedi un preventivo

Vasta gamma di accessori per la massima versatilità

Vasta gamma di accessori per la massima versatilità
L'estrattore semi-automatico SER 148 è corredato da un'ampia gamma di accessori progettati per semplificarne al massimo l’utilizzo giornaliero e garantire una elevata versatilità d’impiego.

Lo strumento può funzionare con bicchieri e ditali di taglia differente oltre che con guarnizioni costruite con materiali di altissima qualità che possono adattarsi ad ogni esigenza applicativa, come nel caso del pregiato Vaflon che si adatta ad una gamma ampissima di solventi.

In aggiunta agli accessori standard l’estrattore SER 148 dispone di diversi accessori opzionali per soddisfare ogni esigenza e garantire l’esecuzione della analisi in massima sicurezza.

DATI TECNICI

Modelli: SER 148/3 3 posizioni
SER 148/6 6 posizioni
2 Display: temperatura di lavoro / parametri del programma utilizzato
Riproducibilità (RSD): ≤ 1%
Recupero solvente: da 50 a 75%
Programmi: 29
Capacità max bicchiere: 150 ml
Temperatura: da 100 a 260 °C
Acqua di raffreddamento: 2 l/min
Quantità di campione: da 0,5 a 15 g (generalmente 2-3 g)
Volume di solvente: da 30 a 100 ml
Tempo di immersione: da 0 a 999 minuti
Tempo di lavaggio: da 0 a 999 minuti
Tempo di recupero: da 0 a 999 minuti
Struttura: Metallica con verniciatura epossidica
Dimensioni (LxHxP): SER 148/3 480x620x390 mm
SER 148/6 700x620x390 mm
Peso: SER 148/3 30 Kg
SER 148/6 40 Kg
Potenza: SER 148/3 500 W
SER 148/6 950 W

Brochure & Leaflet

Vi invitiamo a scaricare le brochure e i leaflet dei prodotti VELP per potere comprendere al meglio la gamma di prodotti di VELP Scientifica.

Tabelle comparative

Selezionate la categoria di prodotti di vostro interesse per avere una panoramica dei prodotti VELP disponibili in base alle vostre esigenze e trovare il prodotto ideale. Queste tabelle raccolgono tutte le principali specifiche tecniche utili ad identificare il prodotto perfetto per voi!

Application notes

Sfogliate la nostra libreria completa di Application Note e scoprite come utilizzare al meglio gli strumenti VELP. Si tratta di analisi reali effettuate su diverse tipologie di campioni, in piena conformità con le metodiche ufficiali di riferimento e valorizzate da preziosi consigli!

Certificati

Con l’applicazione del marchio CE, viene attestato che i prodotti sono stati costruiti rispettando i requisiti essenziali contenuti nelle Direttive Europee sulla sicurezza.

Il certificato CB è il sistema di certificazione di gran lunga più adottato a livello internazionale: si tratta di un programma internazionale creato dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale per Electrical Equipment (IECEE) per l'accettazione dei risultati dei test di sicurezza dei prodotti tra i laboratori partecipanti e organizzazioni di certificazione in tutto il mondo.

Il marchio cNEMKOus certifica che i seguenti prodotti sono progettati e realizzati in conformità con la direttiva internazionale sulla sicurezza IEC / EN 61010-1. Il marchio cNEMKOus ha lo stesso status giuridico degli eventuali altri enti accreditati NRTL / SCC, rispettivamente per USA e Canada.
Siglacom - Internet Partner