Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Gli estrattori automatici a solvente della serie SER 158 sono disponibili in 3 e 6 posizioni e sono la soluzione accurata e precisa per la determinazione quantitativa e qualitativa di grassi e materia estraibile secondo il metodo Randall, fino a 5 volte più veloce rispetto al tradizionale metodo Soxhlet. Il processo di estrazione solido-liquido rimuove i componenti solubili dal campione utilizzando un solvente liquido in 5 fasi. Il SER 158 opera in conformità con gli standard internazionali come AOAC, ISO, EPA, APHA, UNI. Il riscaldamento veloce e sicuro, combinato con un software all'avanguardia e processi di sicurezza avanzati, garantiscono massima riproducibilità. L'analisi con SER 158 è completamente automatica per massimizza la produttività del tuo laboratorio e liberare tempo prezioso per altre operazioni. Load&Go!
La serie SER 158 può lavorare con campioni e dimensioni di tutti i tipi grazie alla sua versatilità senza pari e alla vasta gamma di accessori e materiali di consumo:
L'esclusivo ControlPadTM da 7" del SER 158 offre un'interfaccia utente intuitiva che facilita l'impostazione e l'interazione con l'analizzatore. Il SER 158 è progettato per lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con le tecnologia Load&Go, riducendo al minimo l'intervento dell'operatore. Integrato e rimovibile, il ControlPadTM può essere collegato alla tua bilancia e a i nostri lettori di codici a barre per la massima automazione e tracciabilità. Scegli tra i metodi preinstallati, creane di nuovi e seleziona i tuoi preferiti per un avvio rapido delle tue analisi. Ogni fase di estrazione viene visualizzata sul ControlPadTM insieme ad un'ampia gamma di informazioni e opzioni. I risultati vengono immediatamente calcolati e memorizzati nella memoria di bordo. Sono disponibili tre porte USB e una connessione Ethernet per il trasferimento dei dati a dispositivi esterni.
La tecnologia esclusiva SolventXpress™ consente l'erogazione intelligente di solvente garantendo la minima esposizione al solvente che attraverso un click sul ControlPadTM sarà guidati all'interno del bicchiere. Il solvente condensato al termine dell'analisi viene raccolto nel serbatoio di recupero raffreddato posto sul retro dello strumento e l'uscita del solvente è completamente automatica e gestita dal ControlPadTM. Il SER 158 è sigillato ermeticamente e la protezione trasparente impedisce che schizzi e fuoriuscite possano fuoriuscire dallo strumento. Sensori avanzati monitorano costantemente il processo di estrazione e garantiscono un'analisi sicura durante tutte le fasi. La tecnologia SafeEnd™ del SER 158 impedisce che la materia estratta si bruci automaticamente sollevando le tazze dopo la fase di estrazione.
I condensatori in titanio VELP garantiscono l'impareggiabile recupero di oltre il 90% del solvente che viene poi recuperato nel serbatoio raffreddato posto nel retro dello strumento. Per la maggior parte delle applicazioni di estrazione dei grassi, il solvente recuperato può essere riutilizzato riducendo i costi operativi. La riduzione dei costi si ottiene con un consumo minimo di acqua di raffreddamento (a partire da 1l/min) grazie all'efficienza termica del titanio e con la gestione indipendente delle piastre riscaldanti.
Il design compatto della SER 158 consente di risparmiare spazio prezioso in laboratorio e soprattutto sotto la cappa d'aspirazione! SER 158 è il migliore della sua categoria in termini di risparmio di spazio grazie alla presenza di materiali di elevata resistenza e qualità e un fine lavoro di ottimizzazione delle componenti che lo rende all'avanguardia.
Il SER 158 è progettato per funzionare in automatico e senza presidio dell'operatore. Con la connettività alla piattaforma cloud VELP Ermes, sarete in grado di monitorare e controllare le vostre analisi da un cockpit virtuale ovunque vi troviate, ogni volta che avrete bisogno. Con VELP Ermes avrai accesso ai tuoi dati e alle condizioni dello strumento da PC, smartphone e tablet.
Il controllo della qualità delle materie prime è un parametro cruciale per soddisfare gli standard di produzione e fornire ai clienti prodotti sicuri e affidabili. Come gestire la complessità al giorno d'oggi, quando le materie prime sono scarse e costose, e garantire, allo stesso tempo, alti livelli di qualità?
L'energia è il motore della nostra economia. La crescente domanda di energia e la limitata disponibilità di risorse fossili vanno di pari passo con la necessità per i produttori di garantire la qualità del prodotto finale. In questo contesto, gli analizzatori elementari e gli estrattori di solventi svolgono un ruolo fondamentale.
Scopri come l'estrazione con solvente a caldo e il VELP SER 158 consentono ai laboratori di incrementale la propria produttività, liberare il tempo prezioso per gli operatori, massimizzare il recupero del solvente e ridurre il consumo di acqua. Un confronto con il tradizionale metodo Soxhlet.
Grazie all'alto contenuto di proteine e al valore nutritivo dei lipidi e di altri costituenti, la farina di pesce rappresenta un ingrediente essenziale per l'alimentazione acquatica e animale. Scopri come gli strumenti analitici di VELP possono aiutarti nella determinazione di questi parametri fondamentali.
L'estrattore automatico a solventi SER 158 è dotato di un'ampia gamma di accessori progettati per semplificarne al massimo l'utilizzo quotidiano e garantire un'elevata versatilità d'uso. Scegli quelli a te più funzionali e Load&Go!
L'analisi del grasso totale nel latte intero è essenziale per l'industria lattiero-casearia. La soluzione VELP SER 158 Estrattore Automatico a Solventi, consente di ottenere risultati affidabili e riproducibili, minimizzando i costi e rendendo l'analisi fino a 5 volte più veloce, rispetto a quella secondo metodo Soxhlet.
Scopri come estrarre i più comuni cannabinoidi per rendere la produzione di cannabis medica e di prodotti a base di cannabis efficiente, in linea con la costante crescita del mercato e lo sviluppo delle relative regolamentazioni.
La nuova unità di idrolisi HU 6 combina affidabilità, sicurezza ed efficienza per la preparazione del campione per l'estrazione e la determinazione dei grassi totali.
Scopri come i laboratori Mercedes Benz in Turchia utilizzano il nostro estrattore automatico SER 158
Partecipa al nostro WEBTALK di 30 MINUTI e approfondisci le tue conoscenze sull'estrazione a solventi in campioni ambientali. Scopri i vantaggi e i benefici delle estrazioni automatiche a caldo e come eseguire analisi quantitative e qualitative.
Connettiti con il laboratorio VELP e scopri come eseguire estrazioni solido-liquido automatizzate, precise e sicure su diversi tipi di campioni: alimenti e mangimi, chimici, ambientali, agricoli e molto altro.
L'estrazione a solventi è una delle tecniche analitiche più utilizzate per determinare la materia estraibile su una vasta gamma di matrici di campioni. Scopri applicazioni diverse dall'estrazione di grassi oli in campioni alimentari.
Scopri come VELP Ermes ti permette di ottimizzare la gestione dei processi di laboratorio