Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

SOLUZIONI ANALITICHE PER L'ANALISI AMBIENTALE

SOLUZIONI ANALITICHE PER L'ANALISI AMBIENTALE

Il nostro pianeta è un sistema complesso e delicato, dove ogni elemento è interconnesso e influisce reciprocamente. In questo contesto, l'analisi ambientale gioca un ruolo fondamentale nel comprendere e preservare l'ambiente. Attraverso lo studio dettagliato e il monitoraggio di acqua, suolo e aria, è possibile valutare i livelli di inquinamento e sviluppare approcci gestionali efficaci.

VELP fornisce soluzioni avanzate per supportare laboratori in tutto il mondo, garantendo l'affidabilità e la rapidità nell'analisi dei campioni secondo gli standard e le normative internazionali. Offriamo strumentazione orientata alle applicazioni, metodi ottimizzati e un supporto tecnico completo.
 

SOLUZIONI VELP PER L'ANALISI AMBIENTALE

ANALIZZATORI ELEMENTARI DI COMBUSTIONE: PRECISI, VELOCI E SICURI

L'analisi elementale fornisce preziose informazioni su molteplici fronti, ad esempio determinando il Carbonio Totale (TC) e il Carbonio Organico Totale (TOC), offrendo approfondimenti completi su suoli e sedimenti e influenzando decisioni relative alla gestione dei raccolti, all'applicazione di fertilizzanti e agli emendamenti del suolo.

CN 802 Analizzatore Elementare Carbonio-Azoto

CN 802 Analizzatore Elementare Carbonio-Azoto

Per fornire ai laboratori la massima precisione, versatilità e facilità d'uso, abbiamo elevato un nuovo standard di precisione con il CN 802, analizzatore elementale VELP robusto e flessibile. È la soluzione ideale per i laboratori ad alta produttività di campioni, poiché fornisce risultati rapidi e precisi, eliminando la necessità di sostanze chimiche aggressive o passaggi di analisi laboriosi.

Inoltre, il CN 802 è stato appositamente progettato per la determinazione routinaria a lungo termine del TOC in qualsiasi matrice di campioni, mentre il rivelatore HighSensIR innovativo e privo di manutenzione consente l'analisi di campioni di elevato peso e volume per ottenere risultati precisi durante il test di campioni non omogenei e quelli con bassi livelli di concentrazione.

 
SCOPRI DI PIU'

EMA 502 Analizzatore Elementare CHNS-O

EMA 502 Analizzatore Elementare CHNS-O



 

Per l'analisi occasionale del TOC, VELP offre l'EMA 502, un micro analizzatore elementare molto sensibile progettato per determinare simultaneamente carbonio, idrogeno, azoto e zolfo tramite analisi di combustione, e ossigeno tramite pirolisi.

L'elevato grado di automazione, i bassi costi operativi, il design semplice e la flessibilità nella determinazione degli elementi lo rendono adatto a una vasta gamma di applicazioni, compresa la gestione di un piccolo numero di campioni giornalieri per la determinazione del TOC nei terreni e nei sedimenti.
 

SCOPRI DI PIU'

NDA 702 Analizzatore Dumas per l'Azoto

NDA 702 Analizzatore Dumas per l'Azoto

L'azoto è un altro elemento che svolge un ruolo chiave nell'analisi ambientale.

Per la determinazione dell'azoto totale in campioni ambientali come suoli e fanghi dai depuratori, è necessario un analizzatore elementare, poiché bisogna considerare i valori di ammoniaca, nitriti, nitrati, urea e azoto organico.

Per affrontare questa sfida, VELP offre NDA 702, un analizzatore macro che consente l'analisi di campioni solidi, semisolidi e liquidi ad alto peso e volume, non omogenei, contemporaneamente, per ottenere i risultati più accurati. Il NDA 702 garantisce precisione, ripetibilità ed efficienza, grazie al limite di rilevabilità più basso sul mercato.
 

SCOPRI DI PIU'

MASSIMA VERSATILITÀ CON IL METODO KJELDAHL PER LA DETERMINAZIONE DELL'AZOTO

MASSIMA VERSATILITÀ CON IL METODO KJELDAHL PER LA DETERMINAZIONE DELL'AZOTO
Al centro dell'analisi dell'azoto si trova anche il metodo Kjeldahl, una tecnica standard rinomata per la sua precisione, affidabilità e versatilità, in quanto può gestire una vasta gamma di campioni, inclusi quelli ambientali.

Nei settori ambientali, questo metodo può essere utilizzato per eseguire:
Azoto totale secondo il metodo Kjeldahl (TKN) in acqua e acque reflue;
Azoto nitrico per monitorare i livelli di azoto nel suolo e nei fertilizzanti;
Fenoli come inquinanti nelle acque;
Acidi volatili come indicatori della salute del suolo;
Cianuri per valutare la tossicità dei deflussi agricoli.
 

Con decenni di esperienza nella strumentazione analitica e un impegno verso l'innovazione, VELP offre una vasta gamma di soluzioni per l'analisi del contenuto di azoto secondo il metodo Kjeldahl, progettate per soddisfare le diverse esigenze dei laboratori in tutto il mondo.
 
SCOPRI DI PIU'

ESTRAZIONE A SOLVENTI VELOCE ED ECONOMICA PER LA DETERMINAZIONE DEI POLLUTANTI

ESTRAZIONE A SOLVENTI VELOCE ED ECONOMICA PER LA DETERMINAZIONE DEI POLLUTANTI

L'estrazione a solventi è fondamentale per identificare inquinanti e contaminanti, non solo per rispettare la legislazione attuale ma anche per il benessere e il futuro degli esseri viventi.

Il SER 158 è la soluzione perfetta per la determinazione sicura, veloce, precisa e affidabile della materia estrattiva. Aiuta i laboratori a ridurre il tempo di analisi fino a cinque volte (rispetto al tradizionale metodo Soxhlet) e massimizza l'uso del solvente recuperando fino al 90%.

Alcune delle applicazioni per le quali il SER 158 può supportare i laboratori includono:

▶ La determinazione dei PCB nei sedimenti o la determinazione di olio e grasso nelle acque reflue. I PCB, riconosciuti come contaminanti persistenti e bioaccumulativi, sono prodotti dai processi industriali. Tendono ad accumularsi nel suolo e nei sedimenti, ma possono contaminare l'acqua su lunghe distanze attraverso correnti atmosferiche e marine.

La determinazione di olio e grasso nelle acque reflue. I rifiuti domestici e industriali, così come i fanghi, contengono una quantità di olio e grasso che dovrebbe essere correttamente smaltita poiché causa danni a organismi acquatici, piante, animali e esseri umani. L'olio e il grasso creano uno strato sulla superficie dell'acqua che riduce l'ossigeno disciolto, diminuendo l'attività biologica. Conoscere la qualità e la concentrazione di olio e grasso aiuta nella progettazione e nell'operazione corretta dei sistemi di trattamento delle acque reflue.
 

SCOPRI DI PIU'

ANALISI EFFICIENTE DELLA DOMANDA BIOCHIMICA DI OSSIGENO (BOD) E RESPIROMETRICA

ANALISI EFFICIENTE DELLA DOMANDA BIOCHIMICA DI OSSIGENO (BOD) E RESPIROMETRICA

VELP progetta e produce soluzioni avanzate per lo studio respirometrico e della BOD, per laboratori operanti nel controllo della qualità delle acque e delle acque reflue, impianti di trattamento biologico dei rifiuti, produzione di energia rinnovabile e tutti i laboratori ambientali dedicati allo studio degli effetti che plastica e altri inquinanti hanno su acqua e suolo.

Il Sensore BOD è pensato per i laboratori che operano con applicazioni BOD. Il Sensore RESPIROMETRICO consente qualsiasi tipo di studio respirometrico grazie al suo potente sensore di pressione adatto sia per analisi aerobiche che anaerobiche.


TEST DI RESPIRAZIONE AEROBICA

  • Domanda Biochimica di Ossigeno – BOD
  • Valutazione degli effetti della disinfezione sulla determinazione della BOD
  • Biodegradazione di monomeri
  • Biodegradabilità di materiali plastici in ambiente acquoso
  • Respirazione del suolo

TEST DI RESPIRAZIONE ANAEROBICA
  • Potenziale Biochimico di Metano – BMP
  • Analisi di denitrificazione
 
SCOPRI DI PIU'

JAR TEST E DEL TEST DI LISCIVIAZIONE PER L'ANALISI E IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE

JAR TEST E DEL TEST DI LISCIVIAZIONE PER L'ANALISI E IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE

Flocculazione e lisciviazione sono due processi fondamentali per la salvaguardia della salute umana e dell'ambiente. La flocculazione viene utilizzata per rimuovere le particelle sospese dall'acqua, migliorandone la qualità. La lisciviazione serve a determinare la solubilità di un materiale, simulandone il comportamento.

VELP offre una vasta gamma di strumenti per test di Jar e di lisciviazione, conosciuti per la loro qualità, affidabilità e facilità d'uso. I prodotti VELP sono progettati per soddisfare le diverse esigenze dei laboratori, garantendo massima resistenza alla corrosione chimica e meccanica e la migliore riproducibilità dei risultati.

 
SCOPRI DI PIU'
Di seguito tutti i contenuti taggati con: SOLUZIONI ANALITICHE PER L'ANALISI AMBIENTALE

Industrie: SOLUZIONI ANALITICHE PER L'ANALISI AMBIENTALE

Siglacom - Internet Partner