Vari tipi di oli ad uso alimentare sono in commercio per la cottura e per l'uso in cucina. Si spazia dagli oli vegetali, come quelli di girasole, soia, arachidi, palma, cocco, oliva o un mix fino ai grassi di origine animale, come l'olio di salmone.
Gli antiossidanti sono tipicamente impiegati per migliorare la durata di conservazione e preservare la qualità di oli e grassi alimentari. Questi sopprimono le reazioni ossidative intervenendo o interferendo con la cascata di reazioni di autossidazione dei lipidi attraverso vari meccanismi.
Oli diversi hanno diverso grado di ossidazione e gli antiossidanti hanno differente efficacia nel migliorare la loro shelf life e nel preservare la loro qualità. Con OXITEST Reattore di Stabilità Ossidativa VELP sono state condotte specifiche analisi dai cui risultati emergono aspetti distintivi per ogni singolo olio testato.