Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
L’unità di idrolisi HU 6 è la soluzione ideale appositamente progettata per realizzare l’idrolisi preliminare per la determinazione della percentuale di grassi totali in campioni alimentari, al fine di liberare le molecole di grasso pronte per l'estrazione. Questa procedura è richiesta in diversi Metodi Ufficiali AOAC per determinare il contenuto di grassi in campioni di alimenti come carne, formaggio, frutti di mare, cioccolato, farine di cereali, ecc. L'HU 6 esegue l'idrolisi in completa sicurezza e gestisce sei campioni contemporaneamente per massimizzare la produttività.
I campioni sono riscaldati in provettoni in un blocco di alluminio che offre un'eccellente omogeneità termica. L’idrolisi viene eseguita in ambiente acido (acido cloridrico 4N) e in alcuni casi anche in ambiente basico (ammoniaca al 20% p/v) per circa 60 minuti a una temperatura di 170°C. Il campione idrolizzato viene poi filtrato in un crogiolo di vetro e lavato con acqua calda deionizzata per eliminare le tracce di acido cloridrico. L'unità HU 6 è dotata di una pompa a vuoto che garantisce la sicurezza grazie alla riduzione di fumi, gas acidi e corrosivi. Il crogiolo di vetro contenente il campione idrolizzato e lavato viene essiccato in forno prima di essere posto in un essiccatore. Il crogiolo viene poi trasferito direttamente all'unità di estrazione SER 158 e SER 148 evitando ogni possibile perdita di campione e garantendo una migliore precisione dei risultati.
L'analisi del grasso totale nel latte intero è essenziale per l'industria lattiero-casearia. La soluzione VELP SER 158 Estrattore Automatico a Solventi, consente di ottenere risultati affidabili e riproducibili, minimizzando i costi e rendendo l'analisi fino a 5 volte più veloce, rispetto a quella secondo metodo Soxhlet.
La nuova unità di idrolisi HU 6 combina affidabilità, sicurezza ed efficienza per la preparazione del campione per l'estrazione e la determinazione dei grassi totali.