Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Webinar

I VELP Academy Webinar permettono di approfondire la conoscenza dei nostri prodotti e applicazioni quando e dove vuoi.

I VELP Academy Webinar permettono di approfondire la conoscenza dei nostri prodotti e applicazioni quando e dove vuoi.
 
Sviluppiamo costantemente nuovi strumenti ed esploriamo nuove applicazioni per aiutare gli scienziati di tutto il mondo ad ottenere risultati accurati e precisi. 

I webinar della VELP Academy sono la soluzione ideale per beneficiare in qualsiasi momento delle conoscenze analitiche di VELP attraverso l'utilizzo dei nostri seminari online.

Approfondite le vostre conoscenze analitiche e tecniche con i nostri seminari web che vi forniranno utili approfondimenti:
  • Metodi analitici e applicazioni
  • Best-practice operative e ottimizzazione dei metodi 
  • Nuove soluzioni e servizi VELP
Restate sintonizzati per i prossimi eventi live e nel frattempo approfittate della nostra biblioteca di webinar
ACQUE REFLUE E CAMPIONI ACQUOSI: LE SOLUZIONI VELP PER AFFRONTARE LE SFIDE ANALITICHE

ACQUE REFLUE E CAMPIONI ACQUOSI: LE SOLUZIONI VELP PER AFFRONTARE LE SFIDE ANALITICHE

18/09/2023

[WEBINAR IN ITALIANO] Il monitoraggio e il trattamento delle acque e delle acque reflue sono fondamentali per la protezione dell'ambiente e della salute pubblica. Registrati al nostro webinar sull'analisi delle acque e delle acque reflue per conoscere i diversi metodi di analisi e come applicarli per determinare i diversi tipi di parametri.

VELP 30-MINUTE WEBTALK: COME ESEGUIRE EFFICACEMENTE TEST BOD, AEROBICI E ANAEROBICI

VELP 30-MINUTE WEBTALK: COME ESEGUIRE EFFICACEMENTE TEST BOD, AEROBICI E ANAEROBICI

10/08/2023

Accedi al nostro laboratorio e scopri le soluzioni VELP per determinare la domanda biochimica di ossigeno nell'acqua e nelle acque reflue. 

VELP 30-MINUTE WEBTALK: I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE E DEL CLOUD PER I LABORATORI

VELP 30-MINUTE WEBTALK: I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE E DEL CLOUD PER I LABORATORI

19/07/2023

Tecnologia in cloud e digitalizzazione interessano un numero sempre crescente di laboratori. Con il processo di informatizzazione, le attività di analisi possono vengono portate a un livello superiore, semplificando la gestione dei dati e mettendone a disposizione una grande quantità, con nuove modalità di condivisione. Contemporaneamente, nasce la necessità di gestire questa trasformazione in modo consapevole, garantendo qualità e sicurezza dei dati conservati. Scopri tutti i vantaggi di una piattaforma cloud per il laboratorio digitale.
 

VELP 30-MINUTE WEBTALK: CONSIGLI PER SCEGLIERE IL CATALIZZATORE CORRETTO E OTTIMIZZARE L'ANALISI KJELDAHL

VELP 30-MINUTE WEBTALK: CONSIGLI PER SCEGLIERE IL CATALIZZATORE CORRETTO E OTTIMIZZARE L'ANALISI KJELDAHL

08/06/2023

Connettiti con il laboratorio VELP e scopri come ottimizzare la fase di digestione nell'analisi Kjeldahl, ottenendo allo stesso tempo risultati accurati e riproducibili grazie all'utilizzo delle pastiglie catalizzatrici  KjTabsTM.

DA RIFIUTO A RISORSA: MIGLIORARE LA STABILITÀ OSSIDATIVA DEI PRODOTTI ALIMENTARI FINITI UTILIZZANDO SOTTOPRODOTTI ALIMENTARI

DA RIFIUTO A RISORSA: MIGLIORARE LA STABILITÀ OSSIDATIVA DEI PRODOTTI ALIMENTARI FINITI UTILIZZANDO SOTTOPRODOTTI ALIMENTARI

15/05/2023

I sottoprodotti alimentari svolgono un ruolo fondamentale nell'economia circolare. Iscriviti al nostro Meet The Scientist per scoprire come valorizzare gli scarti dell'industria alimentare, impiegandoli nella produzione di alimenti, per migliorarne la stabilità ossidativa e prolungarne la shelf-life.

ANALISI ELEMENTARE IN TERRENI E FERTILIZZANTI: COME OTTENERE LA MASSIMA PRODUTTIVITÀ PER LE TUE COLTURE

ANALISI ELEMENTARE IN TERRENI E FERTILIZZANTI: COME OTTENERE LA MASSIMA PRODUTTIVITÀ PER LE TUE COLTURE

11/04/2023

[WEBINAR IN ITALIANO] Partecipa al nostro WEBTALK di 30 MINUTI e approfondisci le tue conoscenze sulla determinazione del Rapporto Carbonio/Azoto, TOC e Azoto in terreni e fertilizzanti. Scopri il nostro CN 802 e come eseguire analisi rapide e accurate in conformità ai metodi ufficiali per migliorare la produttività delle tue colture.

VELP 30-MIN WEBTALK: ESTRAZIONI QUANTITATIVE E QUALITATIVE IN CAMPIONI AMBIENTALI

VELP 30-MIN WEBTALK: ESTRAZIONI QUANTITATIVE E QUALITATIVE IN CAMPIONI AMBIENTALI

13/03/2023

Partecipa al nostro WEBTALK di 30 MINUTI e approfondisci le tue conoscenze sull'estrazione a solventi in campioni ambientali. Scopri i vantaggi e i benefici delle estrazioni automatiche a caldo e come eseguire analisi quantitative e qualitative.

VELP 30-MINUTE WEBTALK: DETERMINAZIONE DI AZOTO/PROTEINE NEL LATTE INTERO

VELP 30-MINUTE WEBTALK: DETERMINAZIONE DI AZOTO/PROTEINE NEL LATTE INTERO

09/02/2023

Partecipa al nostro WEBTALK di 30 MINUTI e scopri l'importanza della determinazione del contenuto di azoto e proteine nel latte intero. Apprendi tutti i vantaggi e i benefici dei metodi Kjeldahl e Dumas e impara come scegliere il migliore in base alle esigenze del tuo laboratorio.

COME SUPERARE LE SFIDE ANALITICHE NELLA DETERMINAZIONE DEL CARBONIO E DEL TOC IN CAMPIONI AMBIENTALI

COME SUPERARE LE SFIDE ANALITICHE NELLA DETERMINAZIONE DEL CARBONIO E DEL TOC IN CAMPIONI AMBIENTALI

12/10/2022

Connettiti con il laboratorio VELP e scopri come ottenere risultati accurati e precisi scegliendo tra l'EMA 502 - analizzatore elementare CHNS-O e il CN 802 - analizzatore elementare per carbonio e azoto.

MASTERCLASS ESTRAZIONE A SOLVENTI: DETERMINAZIONE DELLA MATERIA ESTRAIBILE IN UN'AMPIA GAMMA DI APPLICAZIONI

MASTERCLASS ESTRAZIONE A SOLVENTI: DETERMINAZIONE DELLA MATERIA ESTRAIBILE IN UN'AMPIA GAMMA DI APPLICAZIONI

30/09/2022

Connettiti con il laboratorio VELP e scopri come eseguire estrazioni solido-liquido automatizzate, precise e sicure su diversi tipi di campioni: alimenti e mangimi, chimici, ambientali, agricoli e molto altro.
 

IL METODO OXITEST A SUPPORTO DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE E MANGIMISTICA, PER STUDIARE LA SHELF-LIFE DEI PRODOTTI

IL METODO OXITEST A SUPPORTO DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE E MANGIMISTICA, PER STUDIARE LA SHELF-LIFE DEI PRODOTTI

09/09/2022

Per l'industria alimentare a mangimistica, l'analisi delle materie prime e dei prodotti finiti è fondamentali per valutare in modo appropriato la loro shelf-life. Unisciti al team VELP e al nostro relatore ospite, la dott.ssa Maria Di Cairano dell'Università della Basilicata, per scoprire come il metodo OXITEST consente ai produttori di eseguire test accelerati di stabilità ossidativa e fare previsioni sulla shelf-life dei prodotti.

MASTERCLASS SULL'ANALISI RESPIROMETRICA: COME ESEGUIRE EFFICACEMENTE TEST BOD, AEROBICI E ANAEROBICI

MASTERCLASS SULL'ANALISI RESPIROMETRICA: COME ESEGUIRE EFFICACEMENTE TEST BOD, AEROBICI E ANAEROBICI

13/06/2022

Accedi al nostro laboratorio e scopri le soluzioni VELP intelligenti e abilitate al cloud per determinare la domanda biochimica di ossigeno nell'acqua e nelle acque reflue. 

COME OTTIMIZZARE LA DETERMINAZIONE DI CHNS-O NELLE APPLICAZIONI FARMACEUTICHE CON EMA 502

COME OTTIMIZZARE LA DETERMINAZIONE DI CHNS-O NELLE APPLICAZIONI FARMACEUTICHE CON EMA 502

06/05/2022

Connettiti con il laboratorio VELP e scopri come ottenere la massima precisione e affidabilità nel controllo qualità quando si determina la concentrazione di carbonio, idrogeno, azoto, zolfo e ossigeno nei prodotti farmaceutici. 

COME OTTIMIZZARE LA DETERMINAZIONE DELL'AZOTO TOTALE KJELDAHL NELL'ACQUA E NELLE ACQUE REFLUE

COME OTTIMIZZARE LA DETERMINAZIONE DELL'AZOTO TOTALE KJELDAHL NELL'ACQUA E NELLE ACQUE REFLUE

07/04/2022

Connettiti con VELP Academy e scopri come ottenere risultati accurati e ottimizzare la tua analisi Kjeldahl su campioni liquidi a basso contenuto di azoto riducendo tempi, energie e consumi.
 

MASTERCLASS ANALISI ELEMENTARE: DETERMINAZIONE QUANTITATIVA DI CHNS-O CON EMA 502

MASTERCLASS ANALISI ELEMENTARE: DETERMINAZIONE QUANTITATIVA DI CHNS-O CON EMA 502

26/01/2022

Connettiti con il laboratorio VELP e scopri come il nuovo analizzatore elementare EMA 502 consente di determinare la struttura di composti sconosciuti e valutare la purezza di quelli sintetizzati. EMA 502 fornisce risultati accurati e affidabili per il contenuto di CHNS-O, in diversi ambiti di applicazione.

STABILITÀ OSSIDATIVA DEI GRASSI E PRODOTTI ALIMENTARI: COME MIGLIORARE L'ANALISI E LA SHELF-LIFE

STABILITÀ OSSIDATIVA DEI GRASSI E PRODOTTI ALIMENTARI: COME MIGLIORARE L'ANALISI E LA SHELF-LIFE

07/10/2021

Scopri di più sul metodo OXITEST, riconosciuto a livello internazionale per effettuare test accelerati di stabilità ossidativa. Unisciti alla nostra relatrice d'eccezione, la Dott.ssa Maria Di Cairano dell'Università della Basilicata, per scoprire interessanti studi e risultati su diversi alimenti e ricette di prodotti alimentari.

MANGIMI E ALIMENTI ZOOTECNICI: COME OTTIMIZZARE L'ANALISI DELLE FRAZIONI DI FIBRA E L'OPERATIVITÀ IN LABORATORIO

MANGIMI E ALIMENTI ZOOTECNICI: COME OTTIMIZZARE L'ANALISI DELLE FRAZIONI DI FIBRA E L'OPERATIVITÀ IN LABORATORIO

21/07/2021

Scopri come ottenere risultati accurati per la determinazione del contenuto di fibra grezza e detergente nei mangimi: efficienza e precisione al primo posto con il FIWE Advance.

COME DETERMINARE AZOTO/PROTEINE CON I METODI DUMAS E KJELDAHL: IL CASO DELLE FRAZIONI DI AZOTO NEL LATTE

COME DETERMINARE AZOTO/PROTEINE CON I METODI DUMAS E KJELDAHL: IL CASO DELLE FRAZIONI DI AZOTO NEL LATTE

23/06/2021

Partecipa a questo esclusivo webinar in collaborazione con SelectScience per scoprire come determinare azoto/proteine con i metodi Dumas e Kjeldahl. Caratteristiche peculiari, vantaggi e differenze associate alle due tecniche verranno presentate grazie al caso analitico delle frazioni di azoto nel latte.

OTTIMIZZARE IL METODO DUMAS PER L'ANALISI DI CAMPIONI ALIMENTARI: ANALISI ELEMENTARE DI AZOTO/PROTEINE

OTTIMIZZARE IL METODO DUMAS PER L'ANALISI DI CAMPIONI ALIMENTARI: ANALISI ELEMENTARE DI AZOTO/PROTEINE

01/06/2021

Scopri come ottimizzare il Metodo Dumas per una determinazione di Azoto/Proteine in diversi campioni alimentari in modo rapido, affidabile e preciso. Parteciperà all'evento un ospite d'eccezione, il Dr. Ugo Bersellini, che condividerà best-practices analitiche frutto della sua lunga esperienza.

COME MIGLIORARE LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEI PRODOTTI ALIMENTARI: I BENEFICI DI VELP OXITEST RISPETTO ALLE TECNICHE TRADIZIONALI

COME MIGLIORARE LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEI PRODOTTI ALIMENTARI: I BENEFICI DI VELP OXITEST RISPETTO ALLE TECNICHE TRADIZIONALI

07/04/2021

Scopri come i test di stabilità ossidativa dei lipidi eseguiti con VELP OXITEST supportano i laboratori di controllo qualità e di R&S di alimenti e mangimi nell'analisi di materie prime, prodotti finiti, sviluppo di nuove ricette e studi di packaging. Per l'occasione, la Dott.ssa Antonella Cavazza dell'Università di Parma, condividerà la sua esperienza e i risultati delle ricerche condotte in ambito alimentare.

AUTOMAZIONE ED EFFICIENZA DEL TUO LABORATORIO: COME MIGLIORARLE CON LA PIATTAFORMA CLOUD VELP ERMES

AUTOMAZIONE ED EFFICIENZA DEL TUO LABORATORIO: COME MIGLIORARLE CON LA PIATTAFORMA CLOUD VELP ERMES

17/03/2021

Scopri come VELP Ermes ti permette di ottimizzare la gestione dei processi di laboratorio

VELP WEBINAR

VELP WEBINAR "THE NEW VELP RESPIROMETRIC SENSOR"

03/12/2020

Il RESPIROMETRIC Sensor VELP è il nuovo sensore progettato per eseguire molteplici test di respirazione e degradazione oltre al BOD.

ELEMENTAL ANALYZERS MASTERCLASS – AREAS OF APPLICATION

ELEMENTAL ANALYZERS MASTERCLASS – AREAS OF APPLICATION

15/07/2020

Gli analizzatori elementari VELP sono soluzioni innovative per la determinazione quantitativa di Azoto/Proteine e Carbonio con il metodo di combustione. Partecipa al webinar e scopri i nostri analizzatori elementari gestiti da software proprietari (DumaSoftTM e CNSoftTM) e abilitati all'esclusiva piattaforma cloud VELP Ermes.

MASTER CLASS N-PROTEIN DETERMINATION: KJELDAHL AND DUMAS METHODS

MASTER CLASS N-PROTEIN DETERMINATION: KJELDAHL AND DUMAS METHODS

07/05/2020

Il metodo Dumas, noto anche come metodo di combustione e il metodo Kjeldahl sono le tecniche principali per la determinazione di Azoto e Proteine. In molti sono spesso indecisi tra i due metodi e questo webinar permette di capire quale sia il più adatto alle vostre esigenze. 

Siglacom - Internet Partner