Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
OV 625 Digital incorpora tecnologie innovative ed elevate competenze ingegneristiche, che garantiscono un'eccellente forza di taglio e ottime prestazioni di omogeneizzazione, emulsione, sospensione e miscelazione in diversi settori industriali. Grazie a ricca gamma di utensili di dispersione, OV 625 Digital consente di processare volumi compresi tra 0,2 millilitri e 2,5 litri (H2O), fino a una viscosità massima di 5.000 mPas. OV 625 Digital è un dispersore robusto e affidabile, adatto anche alle sfide di laboratorio più impegnative, grazie a eccellenti proprietà meccaniche e a un'elevata resistenza chimica.
OV 625 Digital è la soluzione ideale per le applicazioni che richiedono un'elevata riproducibilità. Il display LED luminoso e intuitivo e la manopola girevole, consentono di regolare in modo preciso la velocità tra 3.000 e 25.000 rpm. Il pannello di controllo è stato progettato per ottimizzare l'esperienza d'uso: le informazioni sulla velocità sono visibili a colpo d'occhio per offrire un'eccellente visibilità in ogni condizione.
Diverse funzioni di sicurezza garantiscono la massima protezione all'operatore nelle operazioni quotidiane. Una volta impostata la velocità di set point, OV 625 Digital garantisce un avviamento dolce, così da raggiungere la velocità desiderata in modo graduale. Inoltre, diversi allarmi avvisano l'utente in caso di sovraccarico e sovratemperatura. La struttura robusta e resistente protegge tutte le componenti elettroniche interne e consente un corretto funzionamento anche nelle condizioni più sfidanti. La solidità dello strumento, insieme al design ergonomico, compatto e innovativo, rendono OV 625 Digital una soluzione progettata per durare nel tempo e garantita 3 anni (previa registrazione del prodotto online).
Scopri il nuovo dispersore VELP: potente, facile da utilizzare, affidabile e con un design unico.
Dispersori e agitatori ad asta sono alcuni degli strumenti più utilizzati in laboratorio. Sebbene sembrino simili, in realtà sono tra loro differenti e vi sono alcuni aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie tra l'uno e l'altro. Scopri come individuare lo strumento corretto in base alla tua applicazione e al tipo di campione.