Cerca
×

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Perché facciamo quello che facciamo
Perché facciamo quello che facciamo
Chi siamo

Il desiderio della scoperta

Siamo un punto di riferimento a livello globale nella progettazione e produzione di strumenti analitici e apparecchiature da laboratorio ad alta precisione. Grazie a una profonda comprensione delle esigenze dei nostri clienti, offriamo soluzioni apprezzate per la tecnologia intelligente, l’intuitività d’uso e il design distintivo. Ogni nostro strumento è pensato per accompagnare la comunità scientifica nel suo continuo percorso di scoperta. È per questo che professionisti del mondo industriale, accademico e istituzionale scelgono di affidarsi a noi.
Chi siamo

Orgogliosamente italiani

Ci troviamo nell’area metropolitana di Milano, nel cuore di una delle regioni più dinamiche e diversificate d’Europa. Un territorio dove design, arte, moda e cultura si intrecciano con un tessuto industriale all’avanguardia nei settori dell’agricoltura, dell’alimentare, del farmaceutico, della tecnologia e della chimica. In questo contesto fertile e stimolante, lavoriamo a stretto contatto con università e centri di ricerca di primo livello, e da queste connessioni traiamo ispirazione per innovare, superare i nostri limiti e puntare ogni giorno all’eccellenza.
Chi siamo

Sempre al tuo fianco

Serviamo i nostri clienti in tutto il mondo attraverso due filiali operative e a una rete distributiva composta da oltre 300 partner in 130 Paesi. La nostra filiale statunitense, Velp Scientific Inc., con sede a Long Island, offre supporto commerciale e tecnico negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. Velp China Co., Ltd., con sede a Shanghai, garantisce assistenza completa per tutto il territorio cinese.
Chi siamo

Una storia di famiglia

Fondata nel 1983 da Ermete Passoni, Velp è un’azienda a conduzione familiare oggi guidata dalla seconda generazione, con Giovanni Passoni (CEO) e Laura Passoni (HR Director). Siamo impegnati a promuovere valori sociali e ambientali, coltivando una cultura basata sulla collaborazione e su uno scopo condiviso. Lo spirito di comunità che ci unisce verso obiettivi comuni è parte essenziale della nostra identità: mettiamo al centro le persone — chi utilizza i nostri strumenti e chi li progetta — promuovendo curiosità, qualità ed eccellenza in tutto ciò che facciamo.