Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Highlights

Scopri le ultime novità e gli aggiornamenti dal mondo VELP 

tutti | 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010
L'IMPORTANZA DI MISURARE LA DOMANDA BIOCHIMICA DI OSSIGENO (BOD) IN ACQUE E ACQUE REFLUE

L'IMPORTANZA DI MISURARE LA DOMANDA BIOCHIMICA DI OSSIGENO (BOD) IN ACQUE E ACQUE REFLUE

16/05/2024

La Domanda Biochimica di Ossigeno (BOD) aiuta a valutare i livelli di inquinamento organico e proteggere la vita umana e animale da contaminanti dannosi. La comprensione della BOD è essenziale per valutare la qualità dell'acqua e delle acque reflue, poiché riflette l'attività microbica e la biodegradabilità degli inquinanti organici.

IL NUOVO MODELLO CN 802 RIDEFINISCE LA SENSIBILITÀ E STABILISCE NUOVI STANDARD DI PRECISIONE

IL NUOVO MODELLO CN 802 RIDEFINISCE LA SENSIBILITÀ E STABILISCE NUOVI STANDARD DI PRECISIONE

03/04/2024

L'analizzatore elementare CN 802 rappresenta la soluzione all'avanguardia di VELP per determinare carbonio, azoto, rapporto carbonio/azoto e TOC attraverso la combustione. Grazie agli ultimi aggiornamenti del modello 2024 e al rivoluzionario detector HighSensIR, i laboratori possono ora effettuare analisi su campioni solidi e liquidi, variando da pesi micro a macro.

SCOPRI IL NUOVO DISPERSER OV 725 DIGITAL: ACHIEVE MORE, EXPERIENCE MORE

SCOPRI IL NUOVO DISPERSER OV 725 DIGITAL: ACHIEVE MORE, EXPERIENCE MORE

27/03/2024

Scopri il nuovo OV 725 Digital: prestazioni di alto livello, massima semplicità d'uso ed eccezionale durabilità.

COME STUDIARE LA COMPOSIZIONE DELLE BIOPLASTICHE GRAZIE ALL'ANALISI ELEMENTARE CHN/O

COME STUDIARE LA COMPOSIZIONE DELLE BIOPLASTICHE GRAZIE ALL'ANALISI ELEMENTARE CHN/O

15/03/2024

La determinazione della composizione elementare delle bioplastiche è fondamentale per ricercatori, produttori e settori industriali coinvolti nello sviluppo di nuovi prodotti eco-sostenibili. Scopri come VELP e l'analizzatore elementare EMA 502 CHNS-O supportano i laboratori nell'ottenere risultati accurati e riproducibili nella determinazione di Carbonio, Idrogeno, Azoto e Ossigeno nella resina PHA e nei film soffiati.

OTTIMIZZA I PROCESSI DI DISPERSIONE E OMOGENEIZZAZIONE NEL TUO LABORATORIO CON IL NUOVO OV 625 DIGITAL

OTTIMIZZA I PROCESSI DI DISPERSIONE E OMOGENEIZZAZIONE NEL TUO LABORATORIO CON IL NUOVO OV 625 DIGITAL

07/02/2024

Sei pronto a scoprire un nuovo, potente e semplice strumento di dispersione per il tuo laboratorio? Dai settori dell'industria alimentare e dei mangimi a quello cosmetico, dalla farmaceutica alla biotecnologia e fino all'industria chimica: il dispersore OV 625 Digital permette di ottenere processi di omogeneizzazione, emulsione, sospensione e miscelazione con affidabilità ed estrema precisione.

ANCHE NEL 2023 VELP È TRA LE TOP500+ AZIENDE DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

ANCHE NEL 2023 VELP È TRA LE TOP500+ AZIENDE DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

19/12/2023

Nel cuore pulsante della provincia di Monza e Brianza, VELP Scientifica riconferma la sua presenza tra le migliori 500 aziende brianzole: a dimostrazione del nostro impegno per l'eccellenza e l'innovazione.

ANALISI DUMAS DI AZOTO E PROTEINE A UN LIVELLO SUPERIORE

ANALISI DUMAS DI AZOTO E PROTEINE A UN LIVELLO SUPERIORE

12/12/2023

L'Analizzatore elementare VELP NDA 702 rappresenta la soluzione ottimale per massimizzare la produttività del laboratorio nella determinazione dell'azoto e delle proteine secondo il metodo Dumas. Con il modello MY 2024, una serie di miglioramenti porta la tua analisi al livello superiore: scopri di più!

COME REALIZZARE UNA CREMA COSMETICA

COME REALIZZARE UNA CREMA COSMETICA

23/11/2023

La dispersione è una fase cruciale nella preparazione dei cosmetici: può determinare il successo o il fallimento del tuo prodotto. Scopri come realizzare una crema in 4 rapidi passaggi con la nostra strumentazione da laboratorio.

L'IMPORTANZA DEL JAR TEST E DEL TEST DI LISCIVIAZIONE PER L'ANALISI E IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE

L'IMPORTANZA DEL JAR TEST E DEL TEST DI LISCIVIAZIONE PER L'ANALISI E IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE

09/11/2023

I test di flocculazione e lisciviazione giocano un ruolo cruciale per la salute ambientale e umana. Come possono essere impiegati per garantire una migliore qualità dell'acqua e valutare il rischio ambientale ad esso associato?

TUTTO QUELLO DI CUI HAI BISOGNO PER OTTENERE LA MASSIMA PRECISIONE E ACCURATEZZA NELLE ANALISI CHNS-O DI PRODOTTI FARMACEUTICI

TUTTO QUELLO DI CUI HAI BISOGNO PER OTTENERE LA MASSIMA PRECISIONE E ACCURATEZZA NELLE ANALISI CHNS-O DI PRODOTTI FARMACEUTICI

30/10/2023

Convalidare la purezza e controllare la qualità dei farmaci in ogni fase dello sviluppo del prodotto, è essenziale. Scopri come VELP supporta i laboratori farmaceutici a ottenere la massima precisione e affidabilità per le analisi  CHNS-O di prodotti farmaceutici, necessaria a convalidare la loro purezza e qualità.

 

CONOSCI LA DIFFERENZA TRA UN DISPERSORE E UN AGITATORE AD ASTA?

CONOSCI LA DIFFERENZA TRA UN DISPERSORE E UN AGITATORE AD ASTA?

06/10/2023

Dispersori e agitatori ad asta sono alcuni degli strumenti più utilizzati in laboratorio. Sebbene sembrino simili, in realtà sono tra loro differenti e vi sono alcuni aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie tra l'uno e l'altro. Scopri come individuare lo strumento corretto in base alla tua applicazione e al tipo di campione.

DETERMINAZIONE DI CARBONIO, AZOTO E FORME DI AZOTO NEI FERTILIZZANTI LIQUIDI

DETERMINAZIONE DI CARBONIO, AZOTO E FORME DI AZOTO NEI FERTILIZZANTI LIQUIDI

25/09/2023

La determinazione del contenuto di carbonio e azoto nei fertilizzanti liquidi è fondamentale per diversi motivi: valutare il contenuto di nutrienti, la salute e la resa delle colture, l'impatto ambientale e molto altro. Leggi le nostre note applicative e scopri come i nostri analizzatori elementari e i nostri digestori e distillatori Kjeldahl aiutano i laboratori a ottenere risultati accurati.

L'IMPATTO DI UNA PREPARAZIONE DEL CAMPIONE IMPRECISA SUI RISULTATI ANALITICI NELLA DETERMINAZIONE DELLE PROTEINE E NEI TESTI DI STABILITÀ OSSIDATIVA

L'IMPATTO DI UNA PREPARAZIONE DEL CAMPIONE IMPRECISA SUI RISULTATI ANALITICI NELLA DETERMINAZIONE DELLE PROTEINE E NEI TESTI DI STABILITÀ OSSIDATIVA

29/08/2023

La preparazione del campione è la fase più importante di qualsiasi analisi chimica. Indipendentemente dal tipo di test, ogni tipologia di campione deve essere preparato correttamente per garantire un elevato livello di accuratezza e riproducibilità, prevenire possibili contaminazioni e ridurre al minimo il rischio di risultati negativi.

NUOVO OV 625 DIGITAL: SIMPLY POWERFUL

NUOVO OV 625 DIGITAL: SIMPLY POWERFUL

03/08/2023

Scopri il nuovo dispersore VELP: potente, facile da utilizzare, affidabile e con un design unico.

DETERMINAZIONE CHNS-O IN STRUTTURE METALLORGANICHE MEDIANTE COMBUSTIONE FLASH

DETERMINAZIONE CHNS-O IN STRUTTURE METALLORGANICHE MEDIANTE COMBUSTIONE FLASH

31/07/2023

Scarica la nota applicativa per conoscere il processo operativo dell'Analizzatore Elementare EMA 502 e i risultati principali ottenuti su strutture ad altissima porosità.

TI PRESENTIAMO IL NUOVO SCRUBBER KS 1000: IL TUO ALLEATO CONTRO I FUMI PRODOTTI DURANTE LA DIGESTIONE KJELDAHL

TI PRESENTIAMO IL NUOVO SCRUBBER KS 1000: IL TUO ALLEATO CONTRO I FUMI PRODOTTI DURANTE LA DIGESTIONE KJELDAHL

13/07/2023

La neutralizzazione dei gas è da tempo riconosciuta come una fase critica dell'analisi Kjeldahl: evitare la corrosione degli strumenti e prevenire la formazione di un ambiente di lavoro malsano è infatti una prerogativa di ogni laboratorio. Per questo motivo, siamo orgogliosi di presentare la nostra ultima soluzione: il nuovo Scrubber KS 1000, progettato per stabilire nuovi standard di sicurezza in laboratorio.

Siglacom - Internet Partner