Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Webinar

I VELP Academy Webinar permettono di approfondire la conoscenza dei nostri prodotti e applicazioni quando e dove vuoi.

I VELP Academy Webinar permettono di approfondire la conoscenza dei nostri prodotti e applicazioni quando e dove vuoi.
 
Sviluppiamo costantemente nuovi strumenti ed esploriamo nuove applicazioni per aiutare gli scienziati di tutto il mondo ad ottenere risultati accurati e precisi. 

I webinar della VELP Academy sono la soluzione ideale per beneficiare in qualsiasi momento delle conoscenze analitiche di VELP attraverso l'utilizzo dei nostri seminari online.

Approfondite le vostre conoscenze analitiche e tecniche con i nostri seminari web che vi forniranno utili approfondimenti:
  • Metodi analitici e applicazioni
  • Best-practice operative e ottimizzazione dei metodi 
  • Nuove soluzioni e servizi VELP
Restate sintonizzati per i prossimi eventi live e nel frattempo approfittate della nostra biblioteca di webinar
STABILITÀ OSSIDATIVA DEI GRASSI E PRODOTTI ALIMENTARI: COME MIGLIORARE L'ANALISI E LA SHELF-LIFE

STABILITÀ OSSIDATIVA DEI GRASSI E PRODOTTI ALIMENTARI: COME MIGLIORARE L'ANALISI E LA SHELF-LIFE

07/10/2021

Scopri di più sul metodo OXITEST, riconosciuto a livello internazionale per effettuare test accelerati di stabilità ossidativa. Unisciti alla nostra relatrice d'eccezione, la Dott.ssa Maria Di Cairano dell'Università della Basilicata, per scoprire interessanti studi e risultati su diversi alimenti e ricette di prodotti alimentari.

MANGIMI E ALIMENTI ZOOTECNICI: COME OTTIMIZZARE L'ANALISI DELLE FRAZIONI DI FIBRA E L'OPERATIVITÀ IN LABORATORIO

MANGIMI E ALIMENTI ZOOTECNICI: COME OTTIMIZZARE L'ANALISI DELLE FRAZIONI DI FIBRA E L'OPERATIVITÀ IN LABORATORIO

21/07/2021

Scopri come ottenere risultati accurati per la determinazione del contenuto di fibra grezza e detergente nei mangimi: efficienza e precisione al primo posto con il FIWE Advance.

COME DETERMINARE AZOTO/PROTEINE CON I METODI DUMAS E KJELDAHL: IL CASO DELLE FRAZIONI DI AZOTO NEL LATTE

COME DETERMINARE AZOTO/PROTEINE CON I METODI DUMAS E KJELDAHL: IL CASO DELLE FRAZIONI DI AZOTO NEL LATTE

23/06/2021

Partecipa a questo esclusivo webinar in collaborazione con SelectScience per scoprire come determinare azoto/proteine con i metodi Dumas e Kjeldahl. Caratteristiche peculiari, vantaggi e differenze associate alle due tecniche verranno presentate grazie al caso analitico delle frazioni di azoto nel latte.

OTTIMIZZARE IL METODO DUMAS PER L'ANALISI DI CAMPIONI ALIMENTARI: ANALISI ELEMENTARE DI AZOTO/PROTEINE

OTTIMIZZARE IL METODO DUMAS PER L'ANALISI DI CAMPIONI ALIMENTARI: ANALISI ELEMENTARE DI AZOTO/PROTEINE

01/06/2021

Scopri come ottimizzare il Metodo Dumas per una determinazione di Azoto/Proteine in diversi campioni alimentari in modo rapido, affidabile e preciso. Parteciperà all'evento un ospite d'eccezione, il Dr. Ugo Bersellini, che condividerà best-practices analitiche frutto della sua lunga esperienza.

COME MIGLIORARE LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEI PRODOTTI ALIMENTARI: I BENEFICI DI VELP OXITEST RISPETTO ALLE TECNICHE TRADIZIONALI

COME MIGLIORARE LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEI PRODOTTI ALIMENTARI: I BENEFICI DI VELP OXITEST RISPETTO ALLE TECNICHE TRADIZIONALI

07/04/2021

Scopri come i test di stabilità ossidativa dei lipidi eseguiti con VELP OXITEST supportano i laboratori di controllo qualità e di R&S di alimenti e mangimi nell'analisi di materie prime, prodotti finiti, sviluppo di nuove ricette e studi di packaging. Per l'occasione, la Dott.ssa Antonella Cavazza dell'Università di Parma, condividerà la sua esperienza e i risultati delle ricerche condotte in ambito alimentare.

AUTOMAZIONE ED EFFICIENZA DEL TUO LABORATORIO: COME MIGLIORARLE CON LA PIATTAFORMA CLOUD VELP ERMES

AUTOMAZIONE ED EFFICIENZA DEL TUO LABORATORIO: COME MIGLIORARLE CON LA PIATTAFORMA CLOUD VELP ERMES

17/03/2021

Scopri come VELP Ermes ti permette di ottimizzare la gestione dei processi di laboratorio

VELP WEBINAR

VELP WEBINAR "THE NEW VELP RESPIROMETRIC SENSOR"

03/12/2020

Il RESPIROMETRIC Sensor VELP è il nuovo sensore progettato per eseguire molteplici test di respirazione e degradazione oltre al BOD.

ELEMENTAL ANALYZERS MASTERCLASS – AREAS OF APPLICATION

ELEMENTAL ANALYZERS MASTERCLASS – AREAS OF APPLICATION

15/07/2020

Gli analizzatori elementari VELP sono soluzioni innovative per la determinazione quantitativa di Azoto/Proteine e Carbonio con il metodo di combustione. Partecipa al webinar e scopri i nostri analizzatori elementari gestiti da software proprietari (DumaSoftTM e CNSoftTM) e abilitati all'esclusiva piattaforma cloud VELP Ermes.

MASTER CLASS N-PROTEIN DETERMINATION: KJELDAHL AND DUMAS METHODS

MASTER CLASS N-PROTEIN DETERMINATION: KJELDAHL AND DUMAS METHODS

07/05/2020

Il metodo Dumas, noto anche come metodo di combustione e il metodo Kjeldahl sono le tecniche principali per la determinazione di Azoto e Proteine. In molti sono spesso indecisi tra i due metodi e questo webinar permette di capire quale sia il più adatto alle vostre esigenze. 

ADVANCED SOLVENT EXTRACTOR APPLICATIONS

ADVANCED SOLVENT EXTRACTOR APPLICATIONS

21/04/2020

L'estrazione a solventi è una delle tecniche analitiche più utilizzate per determinare la materia estraibile su una vasta gamma di matrici di campioni. Scopri applicazioni diverse dall'estrazione di grassi oli in campioni alimentari. 

HOW TO IMPROVE OXIDATION STABILITY TEST WITH THE CLOUD ENABLED VELP OXITEST

HOW TO IMPROVE OXIDATION STABILITY TEST WITH THE CLOUD ENABLED VELP OXITEST

16/04/2020

Lo studio della stabilità ossidativa dei lipidi è un parametro di grande importanza per laboratori di Controllo Qualità e Ricerca e Sviluppo in settori quali l'industria alimentare, mangimistica, cosmetica e petrolchimica.

HOW TO OPTIMIZE FIBER DETERMINATION TESTING IN ANIMAL FEED

HOW TO OPTIMIZE FIBER DETERMINATION TESTING IN ANIMAL FEED

05/12/2019

Scopri come ottenere risultati accurati e precisi per la determinazione delle fibra grezza e al detergente nei mangimi nel modo più efficiente con VELP FIWE Advance.

Siglacom - Internet Partner